Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 19:39

Cupra, sprint elettrico.

Angelo Berchicci ·

Allo IAA Cupra ha annunciato l'intenzione di diventare un brand 100% elettrico entro la fine del decennio, concentrandosi sul lato emozionale dell'elettromobilità. Nei prossimi anni il marchio del gruppo Volkswagen arricchirà la propria offerta di veicoli a zero emissioni, a partire dal modello compatto, anticipato dalla concept UrbanRebel, e confermerà il proprio impegno nel motorsport elettrico, oggi composto dalle gare su pista del Pure ETCR e da quelle in fuoristrada dell'Extreme E, per il quale ha presentato una nuova vettura.

Sfida le convenzioni

"Abbiamo l'ambizione di diventare un brand full electric entro il 2030. Lanceremo la Cupra Born quest'anno e la Tavascan arriverà nel 2024. La concept UrbanRebel sfida le convenzioni, e rappresenta un'interpretazione estrema del futuro modello compatto del gruppo, che debutterà nel 2025. Sarà lanciato per primo proprio con il marchio Cupra e monitoreremo il suo gradimento sul mercato europeo" ha dichiarato Wayne Griffiths, ceo di Cupra.

Seat S.A. e il suo brand affiliato Cupra giocheranno un ruolo fondamentale nello sviluppo di questa vettura, che sarà realizzata nello stabilimento spagnolo di Martorell su una versione accorciata della piattaforma MEB. Secondo le previsioni il sito spagnolo produrrà oltre 500mila veicoli all'anno a partire dal 2025, anche per gli altri brand del gruppo, come Volkswagen, che su questa piattaforma ha presentato a Monaco la concept ID.LIFE e Skoda. 

Un buggy a batteria

Nel frattempo, nello stabilimento tedesco di Zwickau è partita la produzione della prima vettura elettrica di Cupra, la Born, sorella della Volkswagen ID.3, che arriverà sul mercato a novembre. La Born dovrebbe condividere la piattaforma modulare MEB anche con la successiva suv-coupé Tavascan, vista per ora solo sotto forma di concept.

Alla definizione del futuro design di questo modello contribuirà anche il nuovo prototipo esposto da Cupra a Monaco, la Tavascan Extreme E Concept, che rappresenta l'evoluzione della vettura da corsa con cui il brand partecipa nella serie offroad elettrica Extreme E

Da corsa ma sostenibile

"La concept anticipa il linguaggio stilistico che vedremo anche sul modello stradale, e introduce importanti aggiornamenti per la vettura da corsa, sia sul piano del design che su quello dei contenuti. Ad esempio la carrozzeria è realizzata con fibre di lino, in modo da renderla più sostenibile, e molte componenti sono prodotte con la tecnica della stampa 3D, così da essere facilmente riproducibili in caso di riparazione" ha dichiarato il responsabile per lo sviluppo tecnico di Cupra Racing Xavi Serra.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Monica Secondino

Il marchio sportivo di Seat presenta un'elettrica originale, prodotta solo con energia rinnovabile. Già ordinabile, ha autonomia fino a 540 chilometri e costa 37.250 euro

· di Angelo Berchicci

La concept, che sarà mostrata dal vivo durante l'IAA di Monaco, anticipa le linee della futura utilitaria a batteria del brand spagnolo, prevista per il 2025

· di Redazione

La versione più performante del suv catalano ha 390 cavalli. Ne saranno realizzate solo 7mila unità. Accelera da 0 a 100 chilometri orari in 4,2 secondi