Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 16:49

Arona-Stresa-Arona, passerella d'epoca.

Redazione ·

Dall’11 al 12 settembre 2021 è in programma la terza rievocazione storica della Arona–Stresa-Arona, organizzata da ACI Storico. L’obiettivo della manifestazione è quello di riunire alcune tra le più belle e antiche vetture d’epoca e celebrare, lungo il percorso originario, la gara che andò in scena in quegli stessi giorni nel 1897. Quella competizione è stata riconosciuta come la prima corsa automobilistica italiana, patrocinata dal C.A.I., acronimo di Club Automobilisti Italiani, che divenne l’anno successivo (1898) l’AC Milano.

Iniziativa dedicata alle veterane

Il percorso, oggi come allora si svolge lungo 35 chilometri, sulle strade che costeggiano il Lago Maggiore, ripercorrendo lo stesso tracciato di tanti anni fa. All'epoca alla partenza si presentarono in dieci: quattro vetture, due tricicli e quattro biciclette.

Lo spirito dell'attuale manifestazione - a cadenza biennale – è volto a riportare su strada il maggior numero possibile di veterane, per farle conoscere al grande pubblico. Due giorni insieme alle più belle e antiche vetture d’epoca: per partecipare i mezzi devono essere stati costruiti prima degli anni '30. 

Il programma

Sabato 11 settembre alle 10:00 ritrovo in Piazza del Popolo ad Arona con partenza alle 12:00 per Meina. Arrivo previsto per le 12:30 e pausa pranzo. Alle 14:00 si riprendono le vetture per dirigersi verso Solcio di Lesa e quindi a Belgirate. Check previsto per le 15:50. Ripartenza alle 16:40 verso Stresa con arrivo fissato alle 18:00. Domenica 12 settembre il programma prevede la partenza alle 10:00 verso il lungolago in direzione Lesa. Dalle 15:00 è previsto il rientro libero ad Arona.

Tag

Ac Milano  · ACI Storico  · Arona-Stresa-Arona  · Storiche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il compleanno del marchio lombardo delle due ruote festeggiato con una serie di mostre. La prima, dal 15 aprile al 13 maggio, organizzata presso l’AC Milano di Corso Venezia