Batterie di facile accesso, che possono adattarsi a scooter, moto e altri mezzi di svariati brand grazie a standard costruttivi comuni, garantendo così un risparmio economico e facilitando la vita all'utente finale. Con questo obiettivo in mente - dopo aver sottoscritto lo scorso marzo un protocollo d'intesa - Piaggio, Honda, Ktm e Yamaha hanno firmato l'accordo finale per la nascita dello Swappable Batteries Motorcycle Consortium (Sbmc).
Come sottolineato dalla nota ufficiale congiunta, scopo dell'iniziativa è "promuovere la diffusione su vasta scala dei veicoli elettrici leggeri, come ciclomotori, scooter, motocicli, tricicli e quadricicli a motore, e incentivare una gestione più sostenibile del ciclo di vita delle batterie in linea".
Il tutto per risolvere le problematiche relative al futuro della mobilità elettrica, come l'autonomia, i tempi di ricarica, l'infrastruttura e i costi. "Intendiamo collaborare con i nostri partner alla realizzazione di un sistema di batterie intercambiabili per i veicoli a bassa tensione (48 Volt) con capacità massima di 11 chilowatt, in base agli standard tecnici internazionali".
"Cambiamento rivoluzionario"
"Spero che la nostra iniziativa spinga altre aziende che condividono i nostri stessi valori a prendere parte a questa missione, al fine di generare un cambiamento rivoluzionario per il futuro. Siamo certi che questa iniziativa contribuirà a uniformare le specifiche tecniche e gli standard, massimizzando i vantaggi dell'alimentazione elettrica per i clienti di tutto il mondo", ha concluso Takuya Kinoshita, Senior Executive Officer e Chief General Manager della divisione Land Mobility Business Operations di Yamaha Motor.
I quattro membri fondatori, continua la nota, "invitano tutti gli stakeholder interessati a unirsi al progetto per arricchire l'esperienza del Consorzio". Per Michele Colaninno, chief of strategy and product del Gruppo Piaggio, "la mobilità urbana sta attraversando un delicato momento di transizione verso l'elettrificazione. Grazie a questo Consorzio, in cui sono rappresentati quattro protagonisti, aziende leader del mercato, i motocicli continueranno a ricoprire un ruolo chiave nel contesto urbano. Le batterie intercambiabili forniscono una risposta ottimale per l'accelerazione dei tempi di ricarica dei veicoli, offrendo agli utenti un'alternativa estremamente interessante. La mobilità urbana è parte integrante della storia di Piaggio, e noi intendiamo mettere tutto il nostro know-how tecnologico e il nostro spirito di innovazione al servizio del Consorzio".