Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 23:53

Jogger, l'auto da famiglia secondo Dacia.

Paolo Odinzov ·

A vederla è un perfetto mix tra una wagon, una multispazio e un suv. Compito della nuova Dacia Jogger, presentata oggi con una anteprima online e destinata a sostituire nella gamma del costruttore Rumeno la Lodgy, è infatti quello di reinterpretare in un modo unico l’auto da famiglia. Unendo nel farlo alla particolare architettura del design quella elevata qualità ad un prezzo accessibile (si parla di 15mila euro per la versione d’ingresso) che da sempre caratterizza le vetture del marchio.

Un modello chiave per il rilancio del marchio

La Jogger è uno dei modelli chiave nella strategia di rinnovamento e rilancio della Dacia, che ha già visto il lancio della piccola elettrica Spring, oltre alle nuove edizioni di Sandero e Duster. Misura in lunghezza 4,55 metri, ha un passo di 2,90 metri è a farle da base è la piattaforma Cmf-B dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.

Quest’ultima ha premesso l’impiego sulla vettura anche di un sistema full hybrid, derivato da quello della Renault Clio e da circa 140 cavalli, che verrà proposto nella gamma dal 2023 in alternativa alle motorizzazioni 1.0 TCe 3 cilindri benzina da 110 cavalli e 1.0 Eco-G bifuel a Gpl da 100 cavalli, disponibili al lancio previsto a febbraio.

Linea da crossover

Dietro la carrozzeria, dalla linea dinamica e muscolosa, segnata nell’andamento da crossover dall'altezza del corpo vettura di 1,63 metri, la Jogger racchiude un abitacolo con una capacita di carico fino a 1.819 litri, proposto nelle configurazioni a 5 e 7 posti con una terza fila di sedili.

A seconda delle versioni sono disponibili a bordo diversi equipaggiamenti per il massimo comfort, come dei tavolinetti scorrevoli per i passeggeri posteriori. Mentre tra i plus tecnologici la Dacia Jogger propone per soddisfare tutte le esigenze ben 3 differenti sistemi d’infotainment, il Media control, il Media display e il Media nav, con i modelli top dotati delle interfacce Android Auto e Apple CarPlay.

Tanti Adas

Completa la vettura un pacchetto sicurezza comprensivo di numerosi Adas tra cui la frenata automatica d’emergenza attiva tra i 7 e i 170 chilometri orari, l’avviso di collisione anche con mezzi a due ruote, l'assistente di parcheggio e il limitatore di velocita che può essere integrato con il cruise control adattivo offerto in opzione a seconda delle versioni.

Tag

Dacia  · Dacia Jogger  · Jogger  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Al volante dell'ultimo modello della Casa rumena. Un po' monovolume un po' crossover, punta tutto su abitabilità e prezzo (da 14.650 euro). Motori a Gpl e benzina

· di Angelo Berchicci

Listini alla mano, abbiamo confrontato l'utilitaria rumena con tre rivali (Skoda Fabia, Opel Corsa e Hyundai i20) per vedere se è così conveniente e a cosa si deve rinunciare

· di Angelo Berchicci

Abbiamo guidato il suv low cost rumeno sottoposto a restyling. Pochi fronzoli ma tanto spazio, solidità, e una vasta scelta di motori. Prezzi da 12.950 euro

· di Edoardo Nastri

Si apre oggi a Monaco di Baviera l'evento che ospiterà fino al 12 settembre le anteprime dei costruttori in un format diffuso. Denominatore comune l'elettrificazione

· di Edoardo Nastri

Al Salone di Monaco il costruttore presenta Jogger, primo modello figlio di quella trasformazione annunciata dal ceo Luca de Meo nel piano di gruppo "Renaulution"

· di Angelo Berchicci

Al salone, che si terrà a Monaco dal 6 al 12 settembre, la Casa francese svelerà la Mégane E-tech elettrica, mentre il brand rumeno una monovolume a 7 posti