Da Roma a Capo Nord - 4.400 chilometri di distanza - al volante di una Ferrari F8 Tributo. La missione di Fabio Barone, presidente del club “Passione Rossa”, è da record: battere il tempo di circa 49 ore previsto dal navigatore di Google Maps per completare il percorso, rispettando i limiti di velocità in ogni nazione attraversata.
Il nastro di partenza del viaggio verrà tagliato sabato 4 settembre alle ore 17 ai Fori Imperiali di Roma. L’arrivo è programmato per il 6 settembre tra le 16 e le 18 e sarà visibile presso la galleria del centro commerciale Porta di Roma, allestita con dei maxi schermi collegati con la camera-car della F8 Tributo, che trasmetterà anche in diretta sulle piatteforme social del “Ferrari Club Passione Rossa”.
Avventura da pionieri
L’avventura farà tappa anche a Modena dove l’auto sarà rifornita di carburante da Pietro Corradini e Modesto Menabue, meccanici del team Ferrari di Formula 1 dai tempi di Lauda fino a quelli di Schumacher. A dare il via alla ripartenza verso Capo Nord sarà invece Felice di Vito, ex motorista della scuderia di Maranello.
L’idea di Fabio Barone ha un legame con il passato: “L’obiettivo di raggiungere Capo Nord ci è venuta leggendo una rivista storica della Fiat datata 1953. Racconta di quattro giovani pionieri che raggiunsero la punta estrema del continente europeo al volante di una Balilla degli anni ’30. Da qui nasce il sogno di bissare l’impresa in chiave moderna a bordo di quella che è più di una compagna di viaggio: la mia Ferrari F8 Tributo” ha dichiarato Barone.
Mini esposizione a Porta di Roma
Per l’occasione nella galleria di Porta di Roma è stato creato un piccolo museo con esposta proprio la Fiat Balilla 508 del 1932 arrivata fino in Lapponia. L’auto storica sarà affiancata da due Vespe Piaggio d’epoca, anch’esse protagoniste nel 2014 di un’impresa simile e - una volta ritornata dal lungo viaggio - anche dalla Ferrari F8 Tributo protagonista della sfida.
La supersportiva da 720 cavalli di Barone - con carrozzeria immancabilmente rossa - monta un terminale di scarico maggiorato e protezioni laterali rinforzate per adattarla alle lunghe percorrenze.