La Bmw iX “vola” nella rete con il 5G. La Casa di Monaco ha infatti integrato sulla sua ammiraglia elettrica a ruote alte il veloce standard di telefonia mobile - diventando di fatto il primo produttore premium ad impiegarlo su un veicolo di produzione - grazie ad accordi con le compagnie Vodafone e Deutsch Telekom.
L'auto come uno smartwatch
Il 5G permetterà di interconnettere la iX con i clienti al pari di uno smartwatch. Grazie alla elevata larghezza di banda e bassa latenza nella trasmissione dati sarà possibile aumentare la qualità delle applicazioni esistenti sul sistema della vettura per un'estensione completa dei servizi nei settori dell'intrattenimento e dell'infotainment, della guida automatizzata e assistita e, soprattutto, della sicurezza stradale.
Hotspot wlan per 10 dispositivi
Oltre alla eSim integrata nella vettura, i clienti Bmw riceveranno una seconda eSim personale aggiuntiva da impiegare in tablet o smartwatch. La tecnologia di telefonia mobile installata a bordo consentirà a entrambe le card di essere attive con il 5G. Il sistema della iX, sviluppato appositamente, garantirà le massime prestazioni grazie a delle antenne multibanda ottimizzate e tramite una connessione gigabit ethernet. Questo consentirà anche di usufruire di un hotspot wlan al quale potranno essere collegati fino a dieci dispositivi.
Pionieri nel networking della mobilità
“Bmw è sempre stata pioniera nel networking della mobilità. Abbiamo già installato la prima scheda Sim in un veicolo nel 1997. Con la 5G personal eSim, stiamo ora integrando un livello completamente nuovo di connettività per i nostri clienti nell'auto in collaborazione con Deutsche Telekom e Vodafone”, ha detto Stephan Durach, vice presidente di Connected Company Development and Operations di Bmw Group.