Le vendite di veicoli elettrici a livello globale dovrebbero quest’anno superare i sei milioni di unità. La previsione arriva dalla società di consulenza scozzese Wood Mackenzie (WoodMac): le consegne di auto elettriche nel primo semestre sono quasi triplicate in tutto il mondo rispetto alla prima metà dello scorso anno con effetti diretti sulla quota di mercato di questi veicoli che ora si attesta al 7%.
“Non c’è stato anno in cui il mercato delle auto elettriche si sia mosso a questo ritmo”, dice Ram Chandrasekaran, analista di WoodMac. "Dal 2018 assistiamo alla grande crescita di elettriche verso la fine dell'anno e la tendenza attuale ci consente di prevedere il superamento della soglia posta a sei milioni di unità”.
Cina ed Europa guidano la crescita
Il merito sarebbe soprattutto di Cina ed Europa: "Le misure politiche approvate da entrambe le regioni per una ripresa verde dalla crisi scatenata dal Covid sembrano avere un effetto positivo per quanto riguarda l’elettrificazione di tutto il settore del trasporto passeggeri".
La Cina ha guidato il mercato dei veicoli elettrici a batteria per tutto il primo semestre 2021. La quota di auto a zero emissioni nel paese è balzata al 9,3%, quasi il 2% in più della media europea. Le nuove unità a batteria immatricolate hanno raggiunto le 900mila unità, quasi il doppio di quelle registrate nel Vecchio continente dove sono state 493.304 (+124% rispetto allo stesso periodo del 2020).
Più debole nel segmento il contributo degli Stati Uniti dove le vendite di auto elettriche procedono a rilento rispetto agli altri due continenti. Nel primo semestre 2021 la crescita di immatricolazioni di veicoli a zero emissioni nel paese è stata di un modesto 1,4% per 270mila esemplari.