Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 02:15

Milano, la Polizia locale attiva gli "Eagle Eye".

Redazione ·

Dal 30 agosto, a Milano la Polizia locale ha attivato in via sperimentale i sensori "Eagle Eye", che rilevano lo stato di assicurazione e revisione dei veicoli. I nuovi strumenti consentono alle Forze dell'Ordine di verificare in tempo reale se un veicolo possiede la documentazione in regola e agire con i relativi provvedimenti.

Le sanzioni

Attualmente sono tre le pattuglie che si occuperanno del servizio grazie ai rilevatori installati sul tetto. Il periodo pilota durerà fino alla fine dell'anno e, una volta individuata il veicolo senza assicurazione o revisione in regola, la targa viene comunicata via radio agli agenti in movimento, che fermeranno il veicolo, controlleranno i documenti e procederanno con i provvedimenti previsti.

"La mancanza di assicurazione prevede il sequestro amministrativo del veicolo, con sanzione amministrativa a partire da 866 euro, mentre la mancanza di revisione causa la sospensione della circolazione del veicolo fino a che quest’ultima non viene effettuata, con sanzione amministrativa a partire da 176 euro", hanno chiarito da palazzo Marino. 

Secondo i dati del comune di Milano, tra il 2020 e il 2021 sono circa 4mila le multe prescritte a causa del mancato rinnovo o pagamento dell'assicurazione, 2.400 quelle che riguardano la revisione.

Tag

Assicurazione  · Milano  · Sicurezza stradale  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

L'assessore Marco Granelli ha presentato il progetto a “stallo fisso”, in grado di servire anche chi si sposta quotidianamente dai comuni della Città Metropolitana