Rivian, il produttore di pick up elettrici sostenuto tra gli altri da Amazon e Ford, vuole la quotazione nei listini di New York. Per questo ha presentato alla fine della scorsa settimana i documenti necessari alla Securities and Exchange Commission, l’Ente federale che controlla la Borsa americana: la startup di Irvine, California, avrebbe una valutazione di circa 80 miliardi di dollari. Ora spetta alla Sec valutare la documentazione presentata. Rivian - secondo fonti non ufficiali vicini al costruttore - si augura di ottenere il via libera verso la fine del mese di novembre, magari intorno al 25, quando ricorre negli Usa la festività del Giorno del ringraziamento.
Se dovesse quotarsi con questa capitalizzazione di mercato saremmo di fronte a uno dei più importanti debutti nel corso di quest'anno. L’azienda ha recentemente raccolto finanziamenti per 10,5 miliardi di dollari da Amazon e Ford (le cui azioni sono salite dopo la diffusione della notizia rispettivamente dello 0,6% e del 2%), ha una fabbrica operativa in Illinois e migliaia di prenotazioni per il pick up R1T e il suv R1S.
Già a maggio era stato riferito che l'azienda stesse lavorando all’ipo con diversi e importanti consulenti tra cui Goldman Sachs, JPMorgan e Morgan Stanley. Gli investitori istituzionali di Rivian comprendono o T. Rowe Price, BlackRock, Soros Fund Management, Fidelity, Coatue e Third Point.
Lavori in corso
Tutto questo nonostante il costruttore californiano debba ancora consegnare un solo veicolo ai clienti al dettaglio, avendo incontrato molti ostacoli sulla strada dell'avvio della produzione: tra questi, ovviamente, la pandemia di Covid-19 che ha portato a interruzioni della catena di approvvigionamento e carenza di alcune parti, tanto da costringere l'amministratore delegato di Rivian R.J. Scaringe a rinviare il lancio dei suoi modelli più volte.
Progetti in grande
Nonostante questo, l'azienda ha grandi progetti. Sta cercando il luogo adatto per realizzare uno stabilimento di produzione sul territorio europeo ed è in trattativa con la città di Fort Worth, Texas, per investire almeno 5 miliardi di dollari in un secondo impianto di assemblaggio negli Stati Uniti.
Il pick up R1T - con una autonomia dichiarata di circa oltre 640 chilometri - dovrebbe entrare in produzione limitata questo mese nell’ex stabilimento della Mitsubishi a Normal, Illinois dove nascerà anche il suv.
Rivian ha anche un contratto con Amazon per costruire 100mila furgoni elettrici entro la fine del decennio, con 10mila attesi entro la fine del prossimo anno.