Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 10:48

Maserati Grecale, confermata la Trofeo.

Edoardo Nastri ·

Il debutto della Maserati Grecale si avvicina e insieme arrivano nuove anticipazioni sul suv compatto del costruttore modenese, una vettura fondamentale per risollevare le vendite del marchio di lusso del gruppo Stellantis. Secondo quanto confermato al sito The Drive da William Peffer, ceo di Maserati Nord America, la Grecale verrà proposta anche in versione Trofeo.

L’allestimento è quello che contraddistingue le Maserati stradali più prestazionali e che porrà la Grecale in competizione diretta con Porsche Macan Turbo, Bmw X3 M Competition, Mercedes Glc Amg e tutti gli altri modelli di suv compatti sportivi. Oltre ai motori più potenti, la Grecale Trofeo avrà elementi stilistici specifici di interni e esterni che la renderanno più aggressiva.

Tre allestimenti

La Maserati Grecale verrà quindi proposta in tre allestimenti: “Avremo la versione Trofeo, la versione Modena e la GT. Quest'ultima rappresenta lo spirito urbano, minimalista e contemporaneo del brand, mentre la Modena avrà finiture di maggior pregio e la Trofeo sarà più potente e orientata alla sportività”, continua Peffer.

L’avvio della produzione della Maserati Grecale è atteso per novembre, mentre le prime consegne inizieranno nei primi mesi del 2022. La Grecale sarà anche offerta in versione 100% elettrica con sistema a 800 Volt, mentre saranno elettrificate anche le altre motorizzazioni a quattro e sei cilindri che troveremo sotto al cofano. Il motore d’ingresso potrebbe essere il 2.0 turbo benzina mild hybrid che ha debuttato sulla berlina Ghibli, mentre il 3.0 a benzina potrebbe trattarsi del V6 Nettuno della Maserati MC20, ripensato con una configurazione meno estrema.  

Tag

Maserati  · Maserati Grecale  · Stellantis  · SUV  · Suv sportivi  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Il costruttore pubblica le prime immagini volutamente sfocate del suv nella sede del Tridente. Debutto entro fine anno, produzione a Cassino con Alfa Giulia e Stelvio

· di Angelo Berchicci

Si avvicina il lancio del suv di ingresso alla gamma Maserati. Sarà costruito a Cassino sullo stesso pianale dell'Alfa Romeo Stelvio. Arriverà anche in versione 100% elettrica