Continuano gli investimenti nel settore automotive del fondo sovrano saudita (Pif). Dopo McLaren e Lucid Motors, il fondo ha acquistato una quota pari al 30% di Pagani diventando così azionista di minoranza. Horacio Pagani, fondatore del costruttore di hypercar con sede a San Cesario sul Panaro, rimane azionista di maggioranza della società.
Secondo quanto dichiarato, l’ingresso del capitale proveniente dal fondo sovrano saudita garantirà a Pagani nuovi investimenti in prodotti e tecnologie. “Siamo orgogliosi di aver realizzato questa importante partnership con Pif, un passo fondamentale nella nostra strategia di crescita a lungo termine”, ha dichiarato Horacio Pagani.
Più presenti nel settore lifestyle
Contestualmente all’ingresso del Pif nel capitale societario, Pagani annuncia la fondazione di Pagani Arte, una nuova divisione interna che, secondo quanto dichiarato, si occuperà di promuovere il marchio nell’ambito lifestyle. “Pif rappresenta il partner ideale per consolidare ulteriormente il posizionamento di Pagani come marchio nel segmento delle hypercar e per supportare la sua strategia di espansione nel segmento lifestyle”, dichiara Pagani.
Fondata da Oracio Pagani nel 1992, la Pagani da sempre si dedica alla produzione in serie limitata di hypercar ad altissime prestazioni e prezzi milionari. Il fondo saudita potrà garantire nuovi investimenti necessari anche all’elettrificazione dei modelli, un aspetto necessario per continuare a vendere veicoli in Europa dove le normative anti inquinamento si faranno sempre più stringenti.