Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 12:17

Audi, il futuro è digitale.

Edoardo Nastri ·

Audi svilupperà un nuovo ecosistema digitale che integrerà guida assistita, autonoma e nuovi servizi di mobilità. Il sistema sarà basato sulla piattaforma che Cariad, società del gruppo Volkswagen specializzata in applicazioni digitali, presenterà entro il 2025 e che verrà utilizzata per tutti i marchi del colosso tedesco. Secondo quanto dichiarato, il nuovo mondo digitale Audi permetterà ai clienti ulteriori e numerose personalizzazioni dei propri veicoli.

L’applicazione "myAudi", attraverso la quale oggi gli utenti verificano e gestiscono alcune funzioni della propria vettura, verrà arricchita di nuove funzionalità “on demand”. Potranno infatti essere attivati alcuni equipaggiamenti opzionali anche successivamente all’acquisto dell’auto e per periodi differenti, da un mese all’intero ciclo di vita dell’auto.

Nuovi servizi di comunicazione digitale

I nuovi progetti digitali di Audi coinvolgono anche gli interni delle auto elettriche che arriveranno in futuro. Il costruttore premium presenterà nuovi sistemi infotainment per rendere l’esperienza degli utenti più coinvolgente. I passeggeri potranno utilizzare i grandi display in alta risoluzione per giocare, guardare video, film e intrattenersi con contenuti digitali durante il viaggio seguendo anche concerti, eventi culturali e manifestazioni sportive. L’abitacolo diventerà, di fatto, una seconda casa il cui concept segue, secondo quanto dichiarato, un’impostazione simile a quella che si trova su un jet privato.

La digitalizzazione dei servizi Audi offre anche nuovi strumenti di relazione per facilitare la comunicazione tra gli utenti e la rete di vendita del costruttore premium. Audi LiveRoom consente, per esempio, di prendere contatti in diretta streaming con i concessionari della rete, mentre il programma Audi Service Replay rende possibile visionare in qualsiasi momento e da remoto un video esplicativo delle condizioni della propria auto in officina.

Tag

5G  · ADAS  · Audi  · Connettività  · Guida Autonoma  · infotainment  · Mobilità elettrica  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La Casa di Ingolstadt ha anche annunciato che la produzione di propulsori termici terminerà entro il 2033 e la maggior parte delle fabbriche saranno convertite e rese sostenibili

· di Edoardo Nastri

Un prototipo a cielo aperto che si "accorcia" di 250 millimetri passando dalla guida autonoma a quella controllata e fotografa il futuro del marchio