Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 00:35

2023, una Cadillac “italiana” a Le Mans.

Redazione ·

Il ritrovato fascino del mondiale Endurance conquista anche il marchio americano del lusso per eccellenza, Cadillac. Il costruttore, infatti, ha annunciato che dal 2023 tornerà a gareggiare a Le Mans con un prototipo di quarta generazione della serie V. L'ultima apparizione di Cadillac alla gara risale a quasi 20 anni fa, nel 2002.

Cadillac entrerà nella nuova classe ibrida Le Mans-Daytona (LMDh) a partire appunto la stagione 2023 con una vettura - ribattezzata, almeno per ora, LMDh-V.R - che potrà competere sia nella IMSA WeatherTech Series (che si svolge negli Usa e in Canada) che nel FIA World Endurance Championship, che comprende la famosa 24 Ore di Le Mans.

Tocco italiano

Per realizzare la vettura da competizione, Cadillac ha scelto l'azienda italiana Dallara: un’accoppiata che è anche dietro la DPi-VR, che ha vinto la Rolex 24 di Daytona quattro volte di fila, l'Imsa WeatherTech SportsCar Championship sia nel 2017 che nel 2018, oltre a molte altre gare.
Come per tutte le auto LMDh, la Cadillac sarà basata su un telaio standardizzato e utilizzerà un powertrain ibrido specifico. Motore a combustione e carrozzeria, tuttavia, saranno unici per il marchio.
Dalle prime immagini diffuse, la LMDh-V.R ha un look futuristico - per qualcuno sembra una “Batmobile” - con una silhouette spigolosa che sicuramente si fa notare anche in pista.

Si fa la storia

La classe LMDh è stata creata come porta di ingresso alle gare di endurance di alto livello. Alcuni pesi massimi dell’automotive e delle corse, come Acura, Audi, Bmw e Porsche hanno annunciato prototipi destinati a questa serie dalla stagione 2023, mentre Lamborghini prevede di unirsi nel 2024.
Per quanto riguarda il FIA World Endurance Championship, la classe superiore LMP1 è stata sostituita da una nuova categoria Hypercar che comprenderà auto che soddisfano i regolamenti LMDh e alla quale partecipano già Toyota, Glickenhaus e Alpine, con Peugeot e Ferrari che si uniranno nel 2023.

La 24 Ore di Le Mans celebrerà, nel 2023, il centenario della gara: ”Siamo entusiasti - ha detto il vicepresidente di Cadillac Rory Harvey - di competere ai massimi livelli del motorsport internazionale nella classe LMDh. Cadillac sta lavorando alla transizione verso un futuro guidato dalla propulsione alternativa. La natura ibrida delle regole LMDh ci aiuterà a collegare il nostro sviluppo tecnologico al domani completamente elettrico".
Il programma di Cadillac sarà realizzato in collaborazione con Chip Ganassi Racing e Action Express Racing. La LMDh-V.R è destinata a fare il suo debutto ufficiale alla Rolex 24 at Daytona del 2023, prima di partecipare alla 24 Ore di Le Mans.

Tag

24 ore Le Mans  · Cadillac  · Dallara  · LMDh  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Sabato 11 e domenica 12 giugno, 90esima edizione della gara sul circuito della Sarthe. 62 equipaggi al via in quattro categorie: Hypercar, GTE-Pro, LMP2 e GTE-AM

· di Redazione

Quarto trionfo consecutivo per il marchio giapponese con l’equipaggio formato da Mike Conway, Kamui Kobayashi e José María López. Vittorie Ferrari nelle classi GTE