Stellantis annuncia la fondazione di Mobile Drive, una nuova società dedicata allo sviluppo di prodotti tecnologici nata in joint venture paritaria al 50% con la taiwanese Foxconn. Le due aziende hanno dato così seguito al memorandum d’intesa firmato il 18 maggio scorso che aveva definito i limiti della collaborazione in "fornitura di servizi di connettività e digitali".
Secondo quanto dichiarato dalle società in un comunicato congiunto, Mobile Drive, che ha sede ad Amsterdam, avrà l’obiettivo di favorire lo sviluppo di veicoli intelligenti e connessi, definire nuove soluzioni di infotainment e telematiche, e creare una piattaforma inedita di servizi cloud basata sulla comunicazione 5G. Tutto ciò che verrà sviluppato in comune apparterrà ad entrambe le società.
Obiettivo fornitura dei servizi a terze parti
Per la parte software verranno sviluppate applicazioni basate su intelligenza artificiale, navigazione, assistenza vocale, operazioni e-commerce e integrazione dei servizi di pagamento, mentre le novità hardware riguarderanno, secondo quanto dichiarato, “lo smart cockpit e il box telematico”.
L’obiettivo della nuova società non è solo quello di creare prodotti e servizi utili a Stellantis e Foxconn, ma di imporsi sul mercato diventando fornitore anche di altre aziende: “Mobile Drive punta per il futuro alla fornitura di abitacoli intelligenti anche per produttori di veicoli di terze parti. La società ha l’obiettivo di diventare leader globale nelle soluzioni di cockpit intelligenti e veicoli connessi”.