Elon Musk corre ai ripari. Il ceo di Tesla ha dichiarato su Twitter, il suo mezzo di comunicazione preferito, che l’ultima versione sperimentale dell’Autopilot, la Full Self-Driving Beta 9.2, “non è eccezionale”. “Stiamo lavorando per migliorarla il più velocemente possibile”, scrive Musk.
Il commento arriva dopo che Tesla è stata recentemente sottoposta al controllo delle autorità di regolamentazione della sicurezza statunitensi a causa di diversi incidenti avvenuti proprio in occasione di utilizzo dell’Autopilot.
Inoltre, dopo l’apertura dell’indagine, due senatori americani hanno chiesto alla Federal Trade Commission (l’agenzia governativa che tutela i consumatori) di chiarire se Musk abbia pubblicizzato l’Autopilot in maniera ingannevole vendendo il sistema come completamente autonomo quando in realtà si tratterebbe solo di un dispositivo di assistenza alla guida senza esclusione del conducente.
Musk prende tempo
Le dichiarazioni di Elon Musk scritte su Twitter potrebbero suonare come uno stratagemma per correre ai ripari nell’intenzione, probabilmente, di prendere tempo su questioni di maggiore peso come software di intelligenza artificiale e guida autonoma. Proprio pochi giorni fa il manager americano ha presentato al Tesla AI Day un nuovo chip per l’identificazione degli ostacoli e promesso che entro la fine dell’anno la funzione di sterzata automatica dell’Autopilot sarebbe stata utilizzabile anche in città.
L’occasione per Musk è stata perfetta anche per mostrare il Tesla Bot, un robot il cui primo prototipo è previsto per il 2022 e che “potrà affiancare l’uomo nei compiti pericolosi, ripetitivi e noiosi”. Il cuore del Tesla Bot sarà proprio il sistema Autopilot la cui intelligenza artificiale sarà in grado di apprendere e controllare i suoi movimenti. Progetto reale o nuova mossa comunicativa per deviare l’attenzione dai problemi che sta scatenando il suo sistema di guida autonoma? Al momento in borsa Tesla non sembra aver accusato il colpo delle ultime dichiarazioni di Musk: le azioni sono salite del 3,8% a 706 dollari.