Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 17:22

Ford, l’F-150 elettrico raddoppia.

Edoardo Nastri ·

L’F-150 Lightning, il pickup elettrico di Ford in arrivo sul mercato americano nel 2022, è già un caso. Secondo quanto riportato dalla Reuters, il costruttore americano avrebbe intenzione di raddoppiarne il target di produzione. Una decisione che avrebbe comportato l’investimento di ulteriori 850 milioni di dollari per raggiungere il nuovo obiettivo.

Le unità previste per la produzione passeranno così da 40mila a 80mila entro il 2024. Le fonti hanno sottolineato che Ford intende realizzare una prima serie di 15mila unità dopo il lancio nella primavera del prossimo anno, per poi arrivare a 55mila nel 2023. Alla fine del 2025 l’obiettivo annuale è di circa 160mila unità.

Successo annunciato?

La decisione sarebbe frutto di un’analisi del costruttore americano sul successo che il pickup elettrico ha ottenuto già prima di essere venduto. “Abbiamo già oltre 120mila prenotazioni dei clienti e continueremo a cercare nuove soluzioni per soddisfare la domanda in crescita”, ha dichiarato Ford in una nota alla stampa.

Il pickup elettrico di Ford arriverà in un segmento in grande fermento che vede una sempre più crescente proposta di modelli da parte di costruttori vecchi e nuovi. General Motors inizierà a vendere l’Hummer EV pickup nel 2023, Tesla ha annunciato che il Cybertruck farà il suo debutto nel 2022, mentre le startup Rivian e Canoo lanceranno i loro pickup elettrici rispettivamente nel 2022 e nel 2023.

Il lancio dell’F-150 Lightning è parte del piano di elettrificazione Ford che coinvolge tutti i mercati in cui è presente il costruttore americano. Gli investimenti dedicati sono di oltre 30 miliardi di euro con piani differenziati a seconda delle regioni di riferimento: in Europa, ad esempio, dal 2030 Ford si trasformerà in un brand 100% elettrico.

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Gli ordini della “Debut Edition” del suv a batteria sold out in 10 minuti. Richiesti 100 dollari (circa 85 euro) di anticipo sul prezzo che parte da 60mila (51.270 euro)

· di Edoardo Nastri

Il costruttore americano svela la versione a zero emissioni del mitico pickup. Due varianti (370 o 480 chilometri di autonomia) per 1.051 newtonmetri di coppia. Negli Usa dal 2022