E sono quattro. Il team Toyota Gazoo racing si aggiudica ancora una volta la 24 Ore di Le Mans, diventando il primo team a vincere nella classe Hypercar al Circuit de la Sarthe. L’equipaggio campione del mondo in carica, formato da Mike Conway, Kamui Kobayashi e José María López, sulla GR010 Hybrid numero 7 - partito dalla pole - si è imposto dopo aver completato 371 giri in una competizione caratterizzata dalla inclemenza del tempo e da numerosi ingressi della safety car.
Alle spalle dei vincitori, si sono classificati Sébastien Buemi, Kazuki Nakajima e Brendon Hartley - che l'anno passato avevano conquistato il gradino più alto del podio - sulla debuttante GR010 Hybrid, completando così una storica doppietta per la Casa giapponese che ha finora vinto tutte e quattro le gare del FIA World Endurance Chanpionship 2021.
Al terzo posto - staccata di diversi giri - la Alpine A480 Elf Matmut di Lapierre-Negrao-Vaxiviere. Quarta e quinta le due Glickenhaus.
La GTE è di Ferrari
Vittorie per le Ferrari del team AF Corse nelle classi GTE. Nella serie principale tra le vetture derivate dalla produzione - la GTE Pro - successo per la 488 Gte Evo di Pier Guidi (già vincitore a Spa Francorchamps) che ha staccato di oltre 1 minuto e mezzo la a Corvette C8 R numero 63 di Antonio Garcia. Al terzo posto si è invece piazzata la Porsche 911 Rsr-19 numero 92 di Kevin Estre.
Anche nella classe GTE Am, primeggia una rossa di AF Corse, in questo caso la numero 82 di Nielsen, Rovera e Perrodo che ha preceduto una Aston Martin Vantage e l’altra Ferrari di Cressoni, Mastronardi- Callum Ilott.