Roger Federer compie 40 anni. L'8 agosto del 1981 a Basilea nasceva quello che, con una carriera lunga più di vent'anni, suggellata da record e successi, è senza dubbio uno dei più grandi giocatori di tennis della storia.
7 volte "atleta svizzero dell'anno", ha vinto 20 titoli del Grande Slam, tra cui 8 edizioni del torneo di Wimbledon, il più affascinante al mondo. Solo la leggenda Martina Navratilova, con 9 vittorie, ha collezionato più successi sull'erba londinese. Nonostante sia ormai un "over", a ritirarsi - come ha appena fatto un altro mito dello sport, Valentino Rossi - non ci pensa proprio.
Nella vita, oltre alla racchetta, Roger ha anche una grande passione per le quattro ruote: per celebrarlo, nel giorno del suo compleanno, scopriamo il suo amore per i motori.
Volto Mercedes
Appassionato di Mercedes, Federer ne è diventato il testimonial da diversi anni. Anche nel 2021 è comparso nella nuova pubblicità del marchio di Stoccarda, a bordo della rinnovata Classe S.
Nel breve spot, Federer è alle prese con la sua vita frenetica: impersona se stesso, sportivo di fama internazionale, costretto a stare lontano dalla famiglia (ha quattro figli, due coppie di gemelli) per lunghi periodi. Il campione svizzero si trova in una stanza di hotel quando viene assalito da mille dubbi e ricordi. Decide così di salire a bordo dell'ammiraglia tedesca per tornare dai propri cari.
Il garage del campione
Anche il garage del tennista è prevalentemente a tema Mercedes-Benz. Tra i pezzi spiù pregiati troviamo un'esclusiva SLR McLaren con livrea gialla, la prima supercar acquistata dal giocatore. Spicca poi una Mercedes SLS AMG che sfoggia spesso sui suoi profili social e nelle occasioni speciali. Per la vita di tutti i giorni preferisce la berlina-coupé Mercedes CLS, anche questa - ovviamente - in versione 63 AMG.
Non mancano poi i suv ML e GLS, utilizzati da Federer per i viaggi, le trasferte e gli eventi in cui ha a disposizione l'autista. Sono le vetture più "ordinarie" del campione, in cui probabilmente riesce a rilassarsi e a viaggiare senza essere assalito dai fan. Non c'è che dire, il giocatore da record si muove con stile ed eleganza sul campo, ma anche quando si sposta su quattro ruote.