Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 04:04

Porsche 911 GT2 RS Clubsport 25, estrema.

Angelo Berchicci ·

La Porsche 911 GT2 RS di generazione 991 (l'attuale 992 non ha ancora ricevuto una variante GT2) proprio che non ne vuole sapere di andare in pensione. Nel 2018 l'auto ha dato vita a due speciali vetture destinate al solo uso in pista, la 935 e la 911 GT2 RS Clubsport. Ora quest'ultima viene ulteriormente affinata con un'ennesima edizione speciale, che omaggia il team Manthey Racing e verrà prodotta in 30 limitatissimi esemplari.

Ispirata alle sorelle da corsa

Il nome completo dell'ultima nata di Zuffenhausen (non omolgata per l'uso su strada) è 911 GT2 RS Clubsport 25, dove il 25 sta per gli anni trascorsi dalla fondazione, nel 1996, della scuderia di Olaf Manthey, che da allora collabora strettamente con Porsche nelle competizioni. Porsche e Manthey assieme prendono parte al Campionato del Mondo Endurance (WEC) e alla Nurburgring Endurance Series (NLS), compresa la famosa 24 ore che si tiene sul circuito della Nordschleife, che il team ha vinto per ben 7 volte.

La 911 GT2 RS Clubsport 25 si ispira proprio alla vettura che la Manthey Racing ha sviluppato per la NLS e con cui attualmente gareggia nel campionato endurance tedesco, ovvero la 911 GT3 R con la inconfondibile livrea green and yellow, chiamata "Grellow" dagli appassionati. Da questa auto la Clubsport 25 riceve molte soluzioni aerodinamiche, nonché il richiamo alla colorazione giallo-verde, che viene utilizzata per i cerchi e per alcuni inserti della carrozzeria.

Per pochi fortunati

Rispetto alla già estrema Clubsport, la Clubsport 25 presenta un frontale ridisegnato, con nuovi splitter e deviatori di flusso, in modo da ottimizzare il downforce e il raffreddamento del radiatore centrale e dei freni. Anche la parte posteriore è stata rivista, con aperture maggiorate dietro i passaruota, per permette una migliore fuorisiuscita del calore dal vano motore, e un diffusore ridisegnato da Manthey guardando alla propria 911 da corsa, che integra i due nuovi terminali di scarico.

Il fondo è piatto e la vettura è dotata di luci di coda omologate Fia per l'utilizzo in gara in caso di pioggia. Nuovi sono anche i fari anteriori, derivati da quelli da corsa utilizzati sulla 911 RSR vincitrice a Le Mans, mentre le ruote con dado di serraggio centrale sono quelle della 935, il che ha consentito di allargare la carreggiata rispetto alla "normale" Clubsport.

Non sono state comunicate modifiche al propulsore, per cui l'auto dovrebbe essere spinta dal 6 cilindri boxer 3,8 biturbo da 700 cavalli della GT2 RS. Come fare per avere tutto ciò? Deve essere ancora deciso quanti dei 30 esemplari saranno messi in vendita in ciascun mercato e a che prezzo, ma si parla di circa 525mila euro.

Tag

Clubsport  · Porsche  · Porsche 911  · Porsche 911 GT2  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Nei primi nove mesi del 2021 l'elettrica ha registrato volumi più alti della storica sportiva. I modelli più venduti rimangono però i suv Cayenne e Macan