Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 04:03

Tesla Model 2, arrivo imminente?

Edoardo Nastri ·

Molte voci, poche conferme. La Tesla Model 2 – il nome non è ufficiale, ma indica un modello posizionato come fascia di prezzo e dimensioni sotto la berlina Model 3 – è una delle vetture più attese dal mercato, non solo europeo.

Da qualche giorno alcuni siti specializzati cinesi (la Model 2 dovrebbe essere prodotta inizialmente proprio nella Repubblica popolare) hanno annunciato che i primi muletti del modello potrebbero già iniziare a circolare sulle strade cinesi entro fine anno. La catena dei fornitori sarebbe stata avvertita con un "pronti al debutto", mentre in Europa potrebbe arrivare nel 2023.

Perfetta per l'Europa

La Model 2, se così dovesse chiamarsi, avrebbe le dimensioni perfette per il mercato europeo (circa 4,3 - 4,5 metri di lunghezza) e sposerebbe l’architettura preferita dai clienti del Vecchio continente: quella dei crossover compatti. La base tecnica sarà la stessa della berlina Model 3, con un pianale più corto. Le batterie saranno prodotte in casa (probabilmente sarà dotata delle celle 4680 di nuova generazione), mentre il prezzo d’attacco, sempre secondo le indiscrezioni, potrebbe essere intorno ai 25mila euro.

Inizialmente la Model 2, prima Tesla disegnata in Cina, verrà prodotta nella Gigafactory cinese di Tesla a Shanghai, ma quando l’impianto produttivo di Berlino sarà ultimato (2022) è molto probabile che la produzione destinata al mercato europeo verrà spostata in Germania. La vettura verrà proposta in diverse versioni a due o quattro ruote motrici con i motori elettrici su ciascuno dei due assi. La Model 2 dovrà vedersela con diverse rivali come Volkswagen ID.3, Renault Mégane E-Tech o Kia e-Niro.

Tag

Auto elettriche  · Elon Musk  · Tesla  · Tesla Gigafactory  · Tesla Model 2  · tesla model 3  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Secondo indiscrezioni, il costruttore Usa si rifornirebbe dal 2022 di accumulatori cinesi “a lama”, adatti alle vetture compatte come la "piccola" in arrivo

· di Edoardo Nastri

Il costruttore americano presenta un restlyling sostanziale di berlina e suv. Una cloche al posto del volante, grandi schermi e fino a 840 chilometri di autonomia

· di Angelo Berchicci

Da noi il suv elettrico arriverà solo nel 2021 ma negli Usa sono già iniziate le consegne. Ecco i risultati di alcune prove su strada fatte da colleghi e youtuber americani