La start up italiana “Easyrain” – fondata nel 2013 – propone una nuova soluzione per aumentare la sicurezza alla guida in caso di asfalto bagnato. Il sistema appena presentato si chiama “Dai - Digital Aquaplaning Information” – e consiste in un sensore virtuale, brevettato dall’azienda, che analizza costantemente le informazioni di dinamica del veicolo a partire dalle condizioni stradali esistenti e avvisa istantaneamente il conducente con diversi livelli di allarme che vanno dalla segnalazione di “attenzione”, a “pericolo” e infine “allerta”.
Il sensore virtuale "Dai" funziona tramite algoritmi predittivi proprietari che elaborano i dati della dinamica del veicolo già disponibili nella rete della vettura senza la necessità di ulteriori sensori fisici. il funzionamento è garantito anche nelle auto che non montano già il sistema Easyrain Ais (Aquaplaning Intelligent Solution), sviluppato in partnership con Italdesign e Bosch Mobility Solutions.
Cloud di sicurezza
Il “Dai” può quindi essere montato su qualsiasi veicolo e – attraverso l’integrazione con la rete 5G e le smart cities può fornire informazioni dettagliate ai veicoli in transito circa le condizioni di pericolo indotte dall’asfalto bagnato. Non a caso è previsto lo sviluppo di un cloud dedicato proprio alla sicurezza dei mezzi in circolazione.
“Orgogliosi del risultato”
“Siamo orgogliosi – ha detto Giovanni Blandina, fondatore e ceo della start up con sedi a Milano e vicino Torino – di annunciare la nascita del primo sensore virtuale. Grazie a questo sistema siamo in grado di allertare ogni conducente sui pericoli della guida sul bagnato, accrescendo la sicurezza di chi è al volante e dei passeggeri e aggiungendo nuove funzionalità predittive al veicolo”.