L'ultima generazione dell'Audi RS 3 - recentemente svelata - ha battutto il record sul giro per la categoria delle vetture compatte sull'impegnativo "anello nord" del Nurburgring (Nordschleife).
Vettura "stock"
Guidata dal tester e pilota di Audi Sport Frank Stippler, la nuova RS 3 ha girato in 7:40.748 minuti, ovvero abbassando di 4.64 secondi il primato di categoria. Il giro record, tenutosi a giugno, è stato realizzato con un esemplare utilizzato per i test di sviluppo del modello (motivo per cui è dotato delle camuffature viste sui muletti) ma - assicurano da Audi - la vettura è totalmente identica alla versione stradale messa in commercio. L'unico aspetto su cui i tecnici sono intervenuti prima del giro sono state le pressioni degli pneumatici semi-slick Pirelli P Zero “Trofeo R”, anch'essi disponibili (come optional) sulla vettura di produzione.
Punta su agilità e trazione
Stando alle parole del pilota, per il record è stato fondamentale il ruolo del Torque Splitter, che la RS 3 è la prima Audi a montare. Si tratta di un sistema di frizioni che permette di ripartire in automatico e in maniera totalmente variabile la quantità di coppia trasmessa a ciascuna delle due ruote posteriori, permettendo così più stabilità, trazione e velocità in uscita di curva.
"Per me il Torque Splitter fa la differenza in termini di agilità di guida. Quando si effettua una curva a destra la maggior parte della coppia viene inviata alla ruota posteriore sinistra, ovvero la più carica, e questo genera un handling neutro e ci permette di accelerare prima in uscita di curva" ha commentato Stippler.
La potenza non manca
L'Audi RS 3 è mossa da un 5 cilindri turbo TFSI di 2,5 litri da 400 cavalli e 500 newtonmetri di coppia, abbinato a un cambio automatico Dsg a 7 marce, in grado di far scattare la vettura da 0 a 100 in soli 3,8 secondi. L'auto può arrivare fino a 290 chilometri orari di velocità massima acquistando l'apposito pacchetto che innalza la soglia di intervento del limitatore.