Il campionato MotoE (FIM Enel MotoE World Cup, dal 2019 parte del Moto GP) avrà una safety car con la spina e a zero emissioni: la Bmw i4 M50. La sportiva elettrica verrà svelata ufficialmente il prossimo 15 agosto in occasione del GP d’Austria e sostituirà la Bmw i8.
"Ecco la nostra prima M con una trasmissione completamente elettrica", dice Markus Flasch, ceo di Bmw M. “Prepariamo la nostra direzione per un futuro in cui possiamo dimostrare che la combinazione tra alte prestazioni ed elettrificazione è possibile ed è una tematica entusiasmante. Non potrebbe esserci una safety car più appropriata per la MotoE della BMW i4 M50: pura performance, completamente elettrica”.
La Mini elettrica per la Formula E
E, a proposito di prestazioni, la Bmw i4 M50 è spinta da due motori, uno per ciascun asse, capaci di generare una potenza complessiva di 400 chilowatt (544 cavalli) e ben 795 newtonmetri di coppia. Le prestazioni sono di tutto rileivo: bastano 3,9 secondi per passare da 0 a 100 all’ora è la velocità massima è di 225 chilometri orari.
Per le safety car il gruppo Bmw ha realizzato una doppietta a batterie. Lo scorso marzo è stata presentata la Mini Electric Pacesetter, la nuova safety car per il campionato di Formula E. La vettura elettrica è stata sviluppata da Mini incollaborazione con il dipartimento sportivo di Bmw (Bmw Motorsport), la FIA e la stessa organizzazione del campionato di Formula E. Anche qui le prestazioni prima di tutto: 1.230 chili di peso, 135 chilowatt di potenza e 280 newtonmetri di coppia.