Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 17:58

Renault, sì al litio senza emissioni.

Linda Capecci ·

Renault e Vulcan Energy Resources, società internazionale che si occupa di sviluppare nuovi sistemi per ottenere il litio senza appensantire l'impronta di carbonio, hanno firmato un accordo per la fornitura di una quantità tra le 6mila e le 17mila tonnellate all'anno di minerale chimico, prodotto in Germania e che servirà ad alimentare le batterie delle future generazioni di auto elettriche. 

L'innovativa catena produttiva di Vulcan Energy Resources consente, infatti di produrre litio di alta qualità per gli accumulatori sfruttando l'energia geotermica rinnovabile, senza utilizzare bacini di evaporazione, miniere o combustibili fossili.
Il materiale arriverà dalla più grande risorsa di litio d'Europa, nell'Alta Valle del Reno in Germania e consentirà al gruppo francese di risparmiare dai 300 a 700 chili di emissioni di CO2 per ogni 50 chilowatt. 

Sempre più verde

La partnership avrà una durata iniziale di cinque anni - con un termine di consegna commerciale fissato per il 2026 - e potrà essere eventualmente estesa di comune accordo tra le parti. Vulcan ha stretto un accordo analogo con LG Energy Solutions soltanto due settimane fa

Il Gruppo francese, che si è prefissato l'obiettivo di raggiungere le zero emissioni in tutto il mondo entro il 2050, continua ad avanzare nella sua strategia di transizione energetica per raggiungere il mix più verde del mercato europeo nel 2025, con oltre il 65% di veicoli a batteria nella proposta di vendita, che raggiungeranno una percentuale del 90% entro il 2030.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Il gruppo francese sigla un contratto con la società finlandese per la fornitura di solfato di nichel, così da ridurre l’impatto ambientale dalla produzione degli accumulatori