Zero Emission Hydrogen Fuel Cell Boot Pickup Concept: il nome è lungo ma fa ben intendere su cosa stanno lavorando gli ingeneri della Scuderia Cameron Glickenhaus (SGC), fondata dall’omonimo regista cinematografico e imprenditore americano con il “pallino” delle automobili.
Si tratta di una evoluzione del pick-up Baja Boot, presentato dalla stessa azienda lo scorso febbraio, che impiega nella alimentazione un sistema a idrogeno mosso da celle a combustibile, con i serbatoi sistemati in un apposito vano, dietro il posto guida, tra la cabina del veicolo e il cassone posteriore.
Pronto nel 2023 per il Baja 1000
Il pick up a idrogeno della SGC è stato anticipato da alcune immagini e dovrebbe essere realizzato già come prototipo per i vari test di messa a punto entro la fine del 2021. Per poi partecipare nel 2023 al rally messicano Baja 1000 che si tiene ogni anno nella penisola della Bassa California.
1.000 chilometri di autonomia
Stando a quanto dichiarato dal costruttore garantirà un’autonomia fino a 1.000 chilometri, mentre dal punto di vista del design sarà caratterizzato da una linea imponente, con i passaruota allargati per far posto alle grandi ruote tassellate. Oltre a dotazioni come il verricello anteriore, una vistosa piastra paramotore, fari quadrupli e una grande barra luminosa a Led montata sul tetto.