Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 06:53

Gac e Huawei per il suv “intelligente”.

Redazione ·

In attesa di sapere se e quando Apple sbarcherà nel mondo delle quattro ruote, un altro produttore di smartphone (e non solo) a livello mondiale fa un passo in questa direzione. Huawei e il costruttore cinese Gac hanno infatti annunciato l’intenzione di lavorare insieme per produrre un “suv intelligente” che dovrebbe arrivare sul mercato a partire dal 2023. Il veicolo, definito “il primo congiunto tra le due imprese”, avrà una capacità autonoma di livello 4, quella che permette al conducente di disimpegnarsi dalla guida se non per motivi di assoluta necessità.
Ovviamente Gac fornirà la telaistica, mentre Huawei avà il compito di dotare il mezzo di tutte le capacità elettroniche e di intelligenza artificiale necessarie. Secondo le aziende il “suv intelligente” sarà il primo di 8 veicoli che verranno realizzati in sinergia.

Intesa con Didi

Lo scorso giugno Gac, Hauwei e la società di ride hailing (servizio di taxi con auto private prenotate via app) Didi avevano annunciato che avrebbero “messo in comune risorse, dati e ricerca scientifica”. In una nota congiunta delle tre aziende, si sottolinea come "combinando le risorse, i veicoli intelligenti livello 4 dovrebbero essere prodotti in massa entro il 2024, utilizzando le capacità di progettazione e produzione di Gac e il software di guida automatica di Huawei e Didi. In particolare la piattaforma hardware intelligente di quest’ultima, Didi Gemini, è già stata testata su strada da diverse multinazionali dell'auto".
Il fondatore di Didi, Cheng Wei, ha recentemente detto che l'azienda voleva dotare del proprio software driverless un milione di veicoli autonomi entro il 2025.

Tag

Didi Chuxing  · GAC  · Huawei  · SUV  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il produttore asiatico di telefonini fornirà la tecnologia al primo veicolo elettrico di una nuovo marchio, nato dalla joint venture tra Changhan e Catl

· di Redazione

Il colosso del tech cinese presenta al Salone di Shanghai (19/28 aprile) la versione aggiornata del crossover SF5, sviluppato con i californiani di Seres