Bowler, azienda britannica specializzata nella preparazione dei veicoli Land Rover, ha realizzato una versione da competizione della Defender di ultima generazione. L'auto, sviluppata assieme al reparto Special Vehicle Operations di Jaguar Land Rover, sarà la protagonista di un nuovo campionato offroad organizzato dalla stessa Bowler, le cui gare si terranno in Gran Bretagna a partire dal 2022.
Allestita per gareggiare
La speciale Land Rover Defender realizzata da Bowler è basata sulla versione a tre porte 90 della fuoristrada, ed è mossa dal 2,0 litri turbo a benzina da 300 cavalli. Le modifiche per trasformarla in una vera auto da rally si sono concentrate soprattutto sulle sospensioni, modificate sia nello schema che nelle componenti, ora firmate Fox. Grazie al nuovo assetto da competizione regolabile la Defender guadagna 25 millimetri nell'altezza massima.
Arrivano anche protezioni sottoscocca, speciali cerchi da 18 pollici, un rollcage completo nell'abitacolo (spogliato di tutto ciò che è superfluo), nuovi sedili da corsa a guscio con cinture sicurezza a quattro punti, e volante racing con tanto di paddle sul piantone di sterzo per comandare la trasmissione automatica.
Una competizione dedicata
Le vetture allestite da Bowler prenderanno parte a un nuovo campionato di gare in fuoristrada. Gli eventi, di cui non sappiamo ancora le date e le location precise, si terranno interamente in Gran Bretagna a partire dal marzo 2022. Per potervi partecipare serviranno almeno 99.500 sterline (117mila euro circa), comprensive di vettura, iscrizione, training, e assistenza logistica e meccanica fornite da Bowler.