Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 22:46

Citroën DS, fascino a zero emissioni.

Angelo Berchicci ·

L'azienda inglese Electrogenic, specializzata in retrofit elettrici di auto classiche, ha svelato la sua ultima realizzazione: a essere convertita a batteria questa volta è una delle vetture più rappresentative di Citroën, la famosa ammiraglia DS.

Il powertrain

Nello specifico l'auto oggetto delle cure di Electrogenic è un esemplare del 1971, quindi appartenente alla seconda serie della DS. Al posto del quattro cilindri da 2,0 litri ora troviamo un'unità elettrica sviluppata appositamente dall'azienda britannica, in grado di erogare 120 cavalli, scaricati sulle ruote anteriori attraverso la trasmissione originale.

La batteria che alimenta il sistema ha una capacità di 48,5 kilowattora, e permette alla DS di avere un'autonomia di circa 225 chilometri, ma su richiesta l'auto può essere dotata anche di un accumulatore da oltre 320 chilometri. Inoltre, la Citroën DS realizzata da Electrogenic ha un caricatore di bordo da 29 kilowatt, velocità alla quale bastano circa 2 ore per raggiungere la massima carica.

Estetica invariata

Electrogenic è intervenuta anche sul celebre impianto di sospensioni idropneumatiche, sostituendo la pompa meccanica originale con una di tipo elettrico. "Come tutte le nostre conversioni, anche la DS ci ha messi davanti a sfide mai affrontate prima. Una di queste è stata l'aggiornamento del sistema idropneumatico, in modo da renderlo compatibile con la nuova trazione elettrica. La pompa originale era molto rumorosa, e questo contrastava con la silenziosità di marcia dell'auto a batteria. Utilizzando una pompa elettrica abbiamo risolto il problema" ha dichiarato il direttore di Electrogenic Ian Newstead.

Gli esterni dell'auto sono rimasti completamente invariati rispetto alla vettura originale, a parte l'eliminazione del terminale di scarico e la presenza del badge adesivo DS EV. La presa di ricarica è stata celata alla vista, inserendola all'interno dello sportellino per il carburante originale, al posto del serbatoio della benzina. Anche gli interni sono rimasti esenti da modifiche.

Valorizzare il carattere dell'auto

"L'obiettivo delle nostre conversioni non è snaturare ma valorizzare il carattere dell'auto. La Citroën DS si sposa perfettamente con una conversione a batteria. La silenziosità e la fluidità del motore elettrico aggiungono ancora più serenità, piacevolezza e comfort all'esperienza di guida" ha commentato Steve Drummond, co-fondatore di Electrogenic.

Tag

Citroën  · Citroen DS  · DS  · retrofit  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La compatta francese proposta, per ora, solo per il mercato del gigante asiatico e poi in Sudamerica. Poco meno di 4 metri di lunghezza e tanta tecnologia

· di Paolo Odinzov

L'azienda di conversione Everrati e il produttore americano di telai Superformance hanno annunciato la realizzazione di una versione a batterie della celebre sportiva