Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 19:15

L'Audi A1 Sportback non avrà eredi.

Redazione ·

L'Audi A1 non vedrà una nuova generazione. Il modello entry-level della Casa di Ingolstadt non verrà più riproposto una volta terminata la produzione dell'attuale versione (per cui non è ancora stata comunicata una data). A dirlo è il ceo del brand Markus Duesmann, sentito dalla testata Automotive News Europe.

Un segmento poco redditizio

“Sappiamo che nei prossimi anni i motori a combustione sulle vetture più piccole richiederanno grandi sforzi economici per rientrare nei limiti sulle emissioni. Si tratta di un segmento poco redditizio e l’inserimento di un powetrain elettrico non è nei nostri piani per questa categoria di auto. Di conseguenza, lasceremo il segmento“ ha dichiarato il manager, bloccando sul nascere le indiscrezioni, circolate negli scorsi mesi, su una possibile nuova generazione ibrida o elettrica dell'A1 Sportback.

Piccole in estinzione

Audi, quindi, si aggiunge alla lista di costruttori che abbandonano i segmenti più piccoli per la scarsa redditività e per i costi crescenti nell'adeguare i propulsori alle normative ambientali. In precedenza decisioni simili sono state prese da Opel per la Karl e la Adam, da Ford per la Ka, da Peugeot e Citroen per la 108 e la C1 e da Renault per la Twingo. In tutti questi casi si tratta di vetture di segmento A o citycar, mentre l'Audi A1 è la prima utilitaria di segmento B a dare l'addio al mercato.

Per il momento sembra che la decisione sia limitata al modello entry-level di Audi, e non dovrebbe essere condivisa dalle sue sorelle a marchio generalista, come Seat Ibiza, Volkswagen Polo e Skoda Fabia (queste ultime due recentemente rinnovate). Presentata per la prima volta nel 2010, l'Audi A1 è arrivata alla sua seconda generazione, lanciata nel 2018. Oggi il modello è proposto in versione tradizionale Sportback, o con carrozzeria leggermente rialzata Citycarver (in foto).

Tag

Audi  · Audi A1  · Segmento B  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Per il capo design del marchio tedesco, l'elettromobilità lascerà sempre più libertà nello stile che renderà le vetture delle lounge a 4 ruote per viaggi in prima classe