Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 01:20

Ducati Panigale V2 Bayliss, da campioni.

Antonio Vitillo ·

Ducati festeggia i vent'anni dal primo dei tre titoli mondiali Superbike di Troy Bayliss, uno dei piloti più amati dai fan delle moto sportive di Borgo Panigale: “Vogliamo celebrare la ricorrenza in modo straordinario” ha detto Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati Motor Holding.

L’eccezionalità sta nella realizzazione della Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary, un modello in edizione speciale, in cui ogni esemplare è unico: sulla piastra di sterzo in alluminio sono infatti incisi il nome della moto e la numerazione progressiva di produzione.

Scelta studiata

Si è scelta una Panigale V2 come base di partenza, una “superbike” di media cilindrata, versatile, facile e divertente fra le curve di una strada di montagna, ma che mette a proprio agio anche chi volesse sfidarsi fra i cordoli di una pista. La versione “Bayliss” ricorda il pilota australiano non solo per la colorazione, che utilizzò sulla sua 996 R proprio in occasione di quel primo titolo del 2001: sulla carenatura e sulla sella è evidente quel numero 21 tanto caro al pilota australiano.

A esaltare l’indole sportiva della Panigale V2 Bayliss sono la sella monoposto, anche se a corredo ci sarebbero sia la biposto sia le pedane passeggero, oltre a manopole a impugnatura “racing”. In più il serbatoio è impreziosito dall’autografo di Troy; il terminale di scarico è ricoperto in fibra di carbonio e titanio, le pompe di freno e frizione sono di tipo “autospurgante”.

Le principali caratteristiche

La componentistica Ohlins è di serie. Si tratta della forcella NX30, del monoammortizzatore TTX36 e dell’ammortizzatore di sterzo, tutti regolabili. Rispetto al modello da cui deriva, la Panigale V2 Bayliss risparmia 3 chili di peso, che ora è di 174,5 a secco.

Il motore, che è parte integrata alla ciclistica, è il performante bicilindrico a “V” Superquadro, 955 centimetri cubici di capacità per 155 cavalli di potenza espressa e 104 newtonmetri di coppia motrice. Il piccolo telaio è il leggero monoscocca in alluminio.

La strumentazione Tft da 4,3 pollici funge da interfaccia a una ricca serie d’informazioni, attraverso essa si possono verificare, e scegliere, sia la mappatura - disponibili ve ne sono tre - sia i livelli di intervento dei vari controlli elettronici, che agiscono a seconda dell’inclinazione della moto: l’Abs Cornering, il ”Wheelie Control”, quelli di trazione e del freno motore, oltre al cambio elettronico.

La Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary sarà disponibile da fine settembre 2021 al prezzo di 20.990 euro.

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Il marchio italiano ha siglato un accordo con la Dorna e diventerà il fornitore della MotoGp a batteria. Intesa per quattro anni a partire dal 2023

· di Antonio Vitillo

Dopo 28 anni di vita, la naked di Borgo Panigale cambia look e conquista per maneggevolezza, prestazioni e dotazione tecnologica. Prezzi a partire da 11.290 euro