Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 04:55

Bentley, cerchi in carbonio per la Bentayga.

Valerio Antonini ·

I cerchi delle auto di lusso non sono un semplice dettaglio, ma un particolare capace di fare la differenza. Lo sa bene Bentley, che ha aggiunto alle dotazioni del suv Bentayga inediti cerchi in fibra di carbonio da 22 pollici, i più grandi in composito mai montati su una vettura di serie.

"Rispetto a quelli tradizionali in alluminio di pari dimensioni, oltre a pesare circa 6 chili in meno, beneficiano anche di una maggiore rigidità e robustezza. Saranno disponibili entro la fine dell’anno”, dicono dal marchio di Crewe.   

Test estremi

I nuovi cerchi in fibra di carbonio sono stati sviluppati da Mulliner, il reparto della Casa di Crewe che si dedica alle personalizzazioni, in collaborazione con la Bucci Composites - azienda italiana specializzata in materiali leggeri - e sono stati già testati sul circuito del Nürburgring, nonchè approvati dal TÜV tedesco (Technischer Überwachungsverei - Associazione tecnica di ispezione) superando prove di stress biassiale (utili per verificarne la resistenza alla deformazione), di impatto laterale, di sovrappressione degli pneumatici e di tenuta a velocità sostenute.

”I vantaggi della fibra di carbonio sono molteplici. I copertoni montati su cerchi in questo materiale tendono a sgonfiarsi gradualmente anche in caso di forte urto, a differenza di quelli in alluminio che possono far cedere la gomma improvvisamente. Così il guidatore è in grado di controllare adeguatamente la frenata d’emergenza e di rallentare il veicolo senza pericoli. Inoltre, rendono la vettura più reattiva e pronta nei cambi di direzione e riducono le masse non sospese, a tutto vantaggio del piacere di guida”, assicurano da Bentley.

Il prezzo di tutto ciò? Solo su richiesta per i pochi (realmente) interessati, ma possiamo già immaginare cifre a quattro zeri.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Il nuovo modello della Casa di Crewe monta un 3.0 litri benzina abbinato a un'unità elettrica da 449 cavalli. Percorre 40 chilometri a zero emissioni. Costa 172mila euro

· di Valerio Antonini

Il costruttore britannico completa la famiglia del suv - il suo modello più venduto - con la versione più performante e votata al piacere di guida