Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 18:40

Atlante, l’elettrificazione di Free2Move e Nhoa.

Linda Capecci ·

La società francese Nhoa, specializzata nello sviluppo delle tecnologie per la mobilità sostenibile, ha presentato, insieme a Free2Move - del gruppo Stellantis - il progetto “Atlante”, già anticipato durante l'EV Day 2021 del costruttore automobilistico di poche settimane fa.

Scopo dell'iniziativa è commercializzare un abbonamento che includa l'energia per ricaricare il mezzo elettrico in un contratto di noleggio a lungo termine, nell’ottica di una sempre maggiore diffusione della mobilità senza emissioni, così come stabilito anche dal programma “Fit for 55”

Programma ambizioso

“Atlante” prevede - entro il 2025 - la messa in opera di stazioni di ricarica in oltre 1.500 siti, con circa 5mila colonnine rapide VGI integrate a disposizione. Il programma è quello di ampliare progressivamente l’offerta arrivando, entro il 2030, a 9.000 aree, per un totale di 35mila punti singoli dedicati al pieno di elettricità, tutti integrati con sistemi di accumulo, scanbio “Vehicle to Grid” e capaci di sfruttare, in particolare l’energia solare da stoccare. L'obiettivo è garantire una rigenerazione veloce (della durata di 15-30 minuti) con potenza fino a 200 chilowatt provenienti esclusivamente da fonti rinnovabili.

Al via dall'Italia

La rete sarà sviluppata in luoghi strategici in tutti i Paesi del Sud Europa, installando le stazioni di ricarica in autostrada, nelle aree urbane, presso esercizi commerciali, e altri luoghi selezionati.
Gli investimenti nel periodo oscilleranno tra i 100 e i 140 mila euro per ciascun punto di ricarica rapida integrato.

La Fase 1 del Progetto Atlante inizierà lo sviluppo in Italia e Francia già nel  2022, estendendosi poi a Spagna e Portogallo. Free2Move eSolutions agirà come general contractor con l'apporto di Stellantis, coinvolgendo anche la rete di concessionari e altri partner.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il marchio di Stellantis ha completato la trattativa per portare a sé l'azienda specializzata nel car-sharing a flusso libero con sede a Berlino

· di Redazione

Inaugurato il punto di ricarica superveloce (15/20 minuti) nell’area di servizio Secchia Ovest vicino Modena. Presto in funzione anche quello alle porte di Roma