L’11esimo Historic Rally delle Vallate Aretine è pronto ad andare in scena tra venerdì 23 e sabato 24 luglio come quinto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. 82 iscritti, tra cui anche i concorrenti della Regolarità Sport e il gruppo di A112 in lotta per il Trofeo Abarth.
La gara toscana rappresenta il giro di boa del Campionato Italiano Rally Auto Storiche che si articola su otto appuntamenti. L’evento organizzato dalla Scuderia Etruria Sport torna al format su due tappe. L’arrivo è previsto nella suggestiva cornice di Piazza della Libertà ad Arezzo dopo 107 chilometri cronometrati.
I raggruppamenti
Il più quotato del Quarto Raggruppamento resta Lucio Da Zanche, che dovrà colmare il gap in classifica assoluta tra lui e Marco Bertinotti insieme a Daniele De Luis e la 911 SC. Atteso anche Matteo Luise con la Fiat Abarth 130 Ritmo con i colori del team Bassano, ritiratosi all’ultimo round del Lana Storico. Spiccano poi i nomi di Marc Valliccioni, sulla BMW M3, Maurizio Finati con la Lancia 037 di Gruppo B in cerca di una buona prestazione dopo il ritiro al Campagnolo Storico.
Giacomo Questi, Giovanni Morina e la Opel Ascona Gruppo 2 si presentano ad Arezzo come i capofila del Terzo Raggruppamento e attuali leader della Michelin Rally Cup, oltre che quarti nell’assoluta. Nel Secondo Raggruppamento, occhi puntati sulla corsa di Marco Bertinotti vincitore all’ultimo atto tricolore nella gara di casa al Lana Storico e alla sua terza partecipazione al Vallate Aretine. Rientro importante poi per Elia Bossalini affiancato da Hars Ratnayake con la Porsche Carrera RS della scuderia Ro Racing. Pronto a dire la sua anche Davide Negri, con Roberto Coppa a bordo della vettura gemella, secondo assoluto al Lana Storico. Duello a due in Toscana nel Primo Raggruppamento con la Lancia Fulvia HF composta da Massimo Giuliani e Claudia Sora e la Porsche 911 di Cesare Bianco e Stefano Casazza.
Venti le A112 in lotta per il Trofeo A112 by Yokohama. I leader della classifica Pietro Baldo e Davide Marcolini cercheranno certamente di bissare il successo ottenuto al Lana del mese scorso, ma la concorrenza è tanta. Con cinque lunghezze di distacco Franco Beccherle insieme a Emanuele Dal Bosco, cercherà di riscattare la sfortunata prestazione biellese. Attualmente terzi i detentori del titolo Giacomo Domenighini e Vincenzo Torricelli, sono ora in piena risalita.