Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 18:47

Porsche, nuove batterie con Basf.

Paolo Borgognone ·

Cellforce Group, la joint venture tra Porsche e la società di sviluppo della tecnologia per batterie Customcells, inizierà presto una nuova collaborazione con la multinazionale tedesca Basf: obiettivo dell’intesa è approfondire gli studi per gli accumulatori di prossima generazione.
Basf fornirà materiali attivi catodici "Hed Ncm” ad alta energia, favorendo in questo modo la produzione di celle per batterie di elevate prestazioni con un'alta densità di energia e caratteristiche di ricarica rapida. Queste nasceranno nell’impianto che il Cellforce Group sta realizzando a Tubinga, nel Land tedesco del Baden Wuttemberg, e che sarà totalmente operativo a partire dal 2024.

Tutto sul riciclo

Secondo Basf, l’accordo contribuisce alla crescita di un'economia circolare, in quanto la società ha impianti di produzione a Harjavalta, in Finlandia, e a Schwarzheide, Germania. Questo le permette di utilizzare solo materie prime di provenienza responsabile con l'obiettivo di raggiungere la più bassa impronta di carbonio nella sua catena di approvvigionamento entro il 2022.

Inoltre gli scarti di produzione del futuro impianto di batterie del Cellforce Group saranno riciclati nell'impianto prototipo che Basf possiede sempre a Schwarzheide. Materiali come litio, nichel, cobalto e manganese saranno tutti recuperati con un processo idrometallurgico e poi reintrodotti nel sistema produttivo.

Neutralità come obiettivo

"Come costruttore automobilistico -ha commentato Michael Steiner, membro del comitato esecutivo per la ricerca e lo sviluppo alla Porsche - l'obiettivo è essere complessivamente “CO2-neutral” entro il 2030. In questo senso, una bassa impronta di CO2, il riciclaggio a ciclo chiuso e la sostenibilità sono sempre più al centro della nostra attenzione. La cooperazione con BASF porta vantaggi a tutte le parti coinvolte. La garanzia di fonti europee per i materiali nichel e cobalto, la certezza dell'approvvigionamento, associata alle brevi distanze tra Schwarzheide e il Baden-Württemberg sono stati tutti argomenti importanti per la decisione di lavorare con Basf. Siamo molto contenti di introdurre insieme una tecnologia ecologica alla produzione in serie".

Tag

Basf  · Batterie  · Cellforce Group  · Germania  · Porsche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Gli accumulatori costituiscono la parte più costosa di un'auto elettrica. Vediamo quali sono i termini e le condizioni per la loro sostituzione gratuita

· di Paolo Odinzov

Produrre in casa gli accumulatori o ricorrere a joint venture con aziende del settore? Le strade scelte dai costruttori sono molteplici, ecco alcuni esempi