Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 10:41

Lapo Elkann cede Garage Italia.

Linda Capecci ·

Lapo Elkann ha ceduto Garage Italia Customs alla svizzera Youngtimers Asset Company e nello stesso tempo ha acquisito una quota del 23,04%  dello stesso gruppo che opera nel mercato delle auto da collezione. Dal primo di settembre, la società incorporerà Youngtimers Asset Company AG, concludendo l'operazione finanziaria avviata con la capitalizzazione di 50 milioni di nuove azioni, al prezzo di 0,70 franchi svizzeri per azione.

Lapo Elkann, che rimarrà Presidente non esecutivo di Garage Italia dopo essere diventato uno dei maggiori azionisti della società, ha commentato: "Garage Italia si è costruita un nome e una presenza importanti nel panorama automobilistico italiano nel corso degli anni. Gli investimenti di Youngtimers AG contribuiranno a portare le nostre competenze e la conoscenza del settore delle quattro ruote da collezione sul mercato globale".

Altri investitori

Il collocamento è stato sostenuto anche da altri investitori, tra cui il presidente e azionista di Youngtimer Ag Adam Lindemann, che detiene ora oltre il 3,00% della holding, e il vicepresidente Clive Ng, che come Lapo Elkann, è arrivato a detenere il 23,04%. Oltre a Garage Italia il gruppo finanziario detiene anche Youngtimers Classics con sede a New York.

Adam Lindemann continuerà a ricoprire il ruolo di presidente della Youngtimers AG in Svizzera e della Youngtimers Classics negli Stati Uniti, Izabela Depczyk e il delegato di YTME, Massimiliano Iuliano, entreranno del consiglio di amministrazione di Garage Italia. La società manterrà la sua sede in Svizzera mentre le attività di sviluppo del mercato, produzione di contenuti e attività di personalizzazione si sposteranno presso gli uffici milanesi di Garage Italia.

Tag

Garage Italia  · Lapo Elkann  · Youngtimer  · 

Ti potrebbe interessare

· di Patrizia Licata

Il collezionismo incontra la tecnologia blockchain con gli Nft, strumenti virtuali che certificano la proprietà e l’autenticità di un bene e ne tutelano il valore

· di Angelo Berchicci

Dopo le dimissioni del fondatore Lapo Elkann, l'atelier di personalizzazione punterà sulla creazione di token (rappresentazioni virtuali di auto) e sulla tecnologia blockchain

· di Angelo Berchicci

L'atelier di Lapo Elkann ha immaginato una versione corsaiola dell'utilitaria Fiat (convertita in elettrico). Stile a metà tra racing e videogioco. Per ora è solo un esercizio di...