Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 14:18

Bmw CE 04, nato per la città.

Antonio Vitillo ·

Il CE 04 scrive le prime righe di un nuovo capitolo della storia BMW, in cui si narra di una prossima mobilità urbana a esclusiva propulsione elettrica. Dal design futuristico, già visto nel 2017 in modalità “concept”, il CE 04 è uno scooter lungo e basso, dotato di sistemi di connettività funzionali agli spostamenti, in città e fuori.

Montato nel telaio, tra la batteria e la ruota posteriore, il motore elettrico a magneti permanenti è simile a quello delle auto BMW, ad esempio a quello della 225xe Active Tourer. Sviluppa una potenza massima di 31 kilowatt (42 cavalli), raggiunge i 50 chilometri orari da fermo in solo 2,6 secondi; è disponibile una versione depotenziata L3e-A1 da 23 kilowatt (31 cavalli): la velocità massima è comune a entrambe, 120 chilometri orari. La capacità della batteria agli ioni di litio è di 60,6 Ampere/ora (8,9 kilowatt/ora), per un’autonomia di circa 130 chilometri, mentre la versione a potenza ridotta arriva a coprire 100 chilometri con una ricarica.

Operazione possibile con il dispositivo di ricarica integrato, sia attraverso le normali prese domestiche sia nelle “wallbox”, come nelle stazioni di ricarica pubbliche. Se completamente scarica, la batteria necessità di 4 ore e 20 minuti per riempirsi di energia; con il caricatore rapido (optional) basta un ora e 40 minuti, tempo che si riduce a 45 minuti se partendo dal 20% ci si accontenta dell'80% di capacità.

Tecnologia d'avanguardia

Il telaio è in tubi in acciaio, le ruote sono entrambe di diametro 15 pollici, davanti c’è una tradizionale forcella con steli di 35 millimetri, al posteriore il braccio oscillante lavora solo su un lato. Il doppio freno a disco anteriore e il singolo posteriore sono associati all’impianto Abs: è optional l’Abs Pro, che in grado di controllare la frenata anche a scooter piegato. Sul CE 04 è di serie il sistema Asc che controlla lo slittamento della ruota posteriore, ed è disponibile come accessorio il Dtc, che amministra la fase di trazione. Le tre modalità di guida standard sono la Eco, la Rain e la Road, la Dynamic è in opzione.

I gruppi ottici sono integralmente a Led, la strumentazione prevede un display Tft a colori di 12,5 pollici, comprende un sistema di navigazione a mappe e un’ampia connettività. Diversi sono i vani portaoggetti, quello per il casco è laterale ed è accessibile anche da seduti, un altro contiene la presa Usb per ricaricare lo smartphone ed è ventilato. Lo scooter si può pre-ordinare al prezzo di 12.550 euro.

Tag

Bmw CE 04  · Scooter elettrico  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Si chiamano 774 e 775 le prime due proposte a batteria della start up lombarda. Autonomia intorno ai 100 chilometri, prezzi da 4.250 a 4.990 euro

· di Redazione

Il gruppo italiano presenta il motorino elettrico che debutterà il 28 maggio al Salone di Pechino e sarà in vendita nel mercato europeo a fine giugno