Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 22:56

Wec: la prima gara a Monza è di Toyota.

Redazione ·

Toyota vince la prima gara italiana del World Endurance Championship, conquistando la 6 Ore di Monza. Mike Conway, Kamui Kobayashi e Jose Maria Lopez triofano sulle GR010 Hybrid all’Autodromo Nazionale Monza.

Circa 1.000 persone hanno potuto assistere alla gara dalla tribuna laterale destra sul rettifilo di partenza, sedendo distanziate come prescritto dalla normativa in vigore. Una prova generale in vista del prossimo Formula 1 Heineken Gran Premio d’Italia 2021 del fine settimana dal 10 al 12 settembre. Il prossimo appuntamento per gli appassionati di motori è la Festa dell’Automobilista di domenica 25 luglio.

Il podio

L’unico momento di difficoltà per il trio si verifica a due ore dalla fine della gara, quando Kobayashi , in quel momento al volante, ha lasciato col fiato sospeso i tifosi, fermandosi poco prima dell’ingresso della Ascari e ripartendo però dopo solo una manciata di secondi.

Al secondo posto ha chiuso la Alpine A480 – Gibson guidata da Andrè Negräo, Nicolas Lapierre e Matthieu Vaxivière del team Alpine Elf Matmut, che ha approfittato dei problemi dell’altra hypercar Toyota, partita dalla seconda piazza in griglia ma costretta a fermarsi diverse volte ai box per problemi prima al cambio e poi ai freni. Il podio delle hypercar è chiuso dalla Glickenhaus #709 di Glickenhaus Racing condotta da Romain Dumas, Franck Mailleux e Richard Westbrook, che è rimasta per qualche giro al comando della gara, prima di accusare anch’essa problemi tecnici.

Le altre categorie

La categoria che ha regalato i maggiori colpi di scena è stata la LMGTE Pro. A giocarsi la vittoria di classe fino alla fine sono state la Porsche 911 RSR – 19 del duo Kevin Estre e Neel Jani e la Ferrari 488 GTE EVO (AF Corse) guidata da Alessandro Pier Guidi e James Calado. Dopo una lotta serrata, che ha portato i due equipaggi a scambiarsi di posizione più volte, la "rossa" è costretta a fermarsi ai box a tre minuti dalla fine e a regalare così la vittoria al Porsche GT Team. Al terzo posto chiude l’altra Porsche della stessa scuderia, guidata da Gianmaria Bruni e da Richard Lietz.

Spettacolare rimonta nell’ultima classe in gara nel Tempio della Velocità. Il team italiano AF Corse, con Francois Perrodo, Nicklas Nielsen e Alessio Rovera, rimonta infatti dall’ultima piazza in griglia e arriva primo nelle LMGTE Am. Da segnalare in particolare la grande prestazione del pilota italiano, che nei primi giri guadagna posizioni su posizioni dando un grosso contributo alla vittoria della Ferrari 488 GTE EVO. Per gli altri due gradini del podio è duello fino alla fine tra due Aston Martin Vantage AMR. A spuntarla alla fine è il trio Paul Dalla Lana-Augusto Farfus-Marcos Gomes del team Aston Martin Racing.

Tag

Autodromo Nazionale di Monza  · Ferrari  · GP d'Italia  · WEC  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

All'appuntamento brianzolo del FIA WEC debutta l'hypercar 9X8. Spazio anche alla nuova 408, che farà un giro inaugurale della pista

· di Valerio Antonini

Iniziate a Weissach le prove in pista dell'hypercar da endurance con motore V8 e sistema ibrido da 680 cavalli “elettrici”. Obiettivo è battere Toyota alla 24 Ore di Le Mans

· di Redazione

Dal 26 al 30 luglio il tracciato brianzolo ospiterà per la prima volta le selezioni lombarde per prendere parte al format. Quasi 1.000 gli aspiranti piloti iscritti

· di Redazione

Domenica 18 luglio il campionato Endurance arriva per la prima volta nell’Autodromo Nazionale brianzolo. Per l'occasione riaprono le tribune (con distanziamento)