Il pacchetto Full Self-Driving (FSD) di Tesla è ora disponibile anche in abbonamento mensile, con prezzi non molto superiori a quelli di una pay tv (a partire da 99 dollari). La funzionalità FSD, che per ora non può essere attivata in Europa, abilita la guida autonoma sulle vetture di Elon Musk (anche se non di livello 5: il guidatore deve essere sempre pronto a prendere il controllo della vettura), e in precedenza poteva essere aggiunta solo all'acquisto della vettura a un prezzo di 10mila dollari.
Le tariffe
L'abbonamento mensile alla guida autonoma ha un prezzo che varia a seconda della tipologia di software Autopilot scelto per la vettura: se l'auto è dotata di sistema Autopilot Basic, bisognerà sborsare 199 dollari al mese (169 euro), mentre per le Tesla con la versione Enhanced basteranno 99 dollari al mese (84 euro), ma in entrambi i casi sarà disponibile solo per le auto dotate di aggiornamento HW3.0 0 superiori.
Tutto dall'app
Il Full Self-Driving potrà essere installato restando seduti sul divano, in quanto basterà selezionare l'apposita voce dall'app Tesla e potrà essere disdetto in maniera anologa, senza particolare preavviso e senza costi extra. Negli Usa, quindi, chi vorrà sperimentare la massima tecnologia offerta dalla propria Tesla potrà farlo per un periodo limitato, per poi eventualmente decidere di non proseguire con la prova, o acquistare l'FSD solo in determinate occasioni, come prima di un viaggio.
Diverse funzionalità
Il pacchetto FSD include diversi sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il Navigate on Autopilot, che dirige la vettura nel luogo indicato sul navigatore, l'Auto Lane Change che consente di effettuare cambi di corsia e sorpassi automaticamente, o lo Smart Summon, che "richiama" l'auto dal parcheggio.