Dall’idea di posizionare il motore centrale sulle monoposto di Formula 1, alle modifiche sulle vetture stradali per farne bolidi da racing imprendibili, l’ingegnere e pilota inglese John Cooper è stato negli anni ’50 e ’60 un vero pioniere delle corse automobilistiche.
Tra le tante auto passate nella sua officina, il nome del “mago meccanico” di Surbiton, è legato in modo particolare alla Mini. Grazie alle omonime versioni della vettura Oxford, la prima delle quali lanciata nel 1961, vincitrici anche al Rally di Monte Carlo nel 1964, 1965 e 1967 e presenti ancora oggi presenti in chiave moderna nella gamma della vettura come varianti John Cooper Works.
60 anni di unione
Per festeggiare i 60 anni di unione con la famiglia Cooper e rendere omaggio a John Cooper scomparso nel 2000, Mini ha allora realizzato un'edizione speciale della berlina 3 porte Anniversary Edition.
Verrà prodotta in una tiratura limitata di 740 unità, di cui 60 destinate all’Italia, disponibile nelle colorazioni metallizzate British Racing Green, Midnight Black e Rebel Green. Sarà caratterizzata all’esterno dalle strisce bianche sul cofano e una linea a contrasto rossa sulla carrozzeria. Oltre al numero 74 sul davanti e sulle portiere come la Mini Cooper che vinse la sua gara di classe in pista.
Dotazioni esclusive
La Anniversary Edition combina inoltre contenuti della Mini standard John Cooper Works, spinta da un 4 cilindri turbo-benzina da 231 cavalli, con alcune dotazioni esclusive che ne sottolineano il carattere sportivo. Ad esempio, le sospensioni a smorzamento selettivo della frequenza unite ai cerchi in lega leggera da 18 pollici Circuit Spoke a 2 tonalità.
Nell’abitacolo questa “special” prevede sedili sportivi in Dinamica/pelle con finitura Carbon Black, pedaliera in acciaio inossidabile e finiture in Piano Black high gloss.
Sul lato del conducente la superficie interna presenta infine le firme di John, Mike e Charlie Cooper e, a ribadire il carattere esclusivo dell'edizione, 'all'interno del telaio della porta del guidatore è presente uno stemma con la firma di John Cooper, il numero della serie e la scritta "60 Years of Mini Cooper - The Unexpected underdog".