Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 02:41

Lamborghini: ordini sold out nel 2021.

Paolo Odinzov ·

Grazie, ma ripassi almeno tra 10 mesi: pur avendo già la penna in mano per firmare un assegno dai 197mila euro in su, la risposta che si riceve recandosi in un concessionario della Lamborghini lascia basiti. Eppure è cosi, la Casa di Sant’Agata appartenete al Gruppo Volkswagen ha infatti l’attuale portafoglio ordini già in piena produzione fino ad aprile 2022.

Un record nel record

Un record nel record del marchio che arriva dopo il miglior semestre di sempre con 4.852 vetture consegnate dallo scorso gennaio a fine giugno, per il 37% in più rispetto allo stesso periodo del 2020 e un incremento di quasi il 7% guardando ai numeri nella prima metà del 2019.

Urus il modello più richiesto

Il modello più venduto nei primi 6 mesi del 2021 è stato ancora una volta il suv Urus, che ha rappresentato più della metà delle vendite con 2.800 consegne. Dopo il quale si posizionano per numero di richieste la Huracán (1.532 unità) e la Aventador (524 unità).

Stati Uniti primo mercato

Mentre per quanto riguarda i mercati, gli Stati Uniti sono al primo posto (1.502 auto), seguiti dalla Cina, Hong Kong e Macau (602 auto). Successivamente troviamo Germania (391), quarto per Regno Unito (318), Giappone (258), Medio Oriente (226) e Italia (197).

"La prova della solidità e dell'appeal del brand"

"Questo risultato eccezionale è una doppia conferma per noi. Da un lato è la prova della solidità e dell'appeal del brand. Dall'altro, ci fornisce un endorsement positivo in vista dei futuri piani industriali, che parlano di un'elettrificazione della gamma" ha dichiarato Stephan Winkelmann, presidente e ceo di Lamborghini.

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

E' uno dei modelli più rari mai creati dalla Casa di Sant'Agata Bolognese. Per alcuni ne sono stati prodotti 5 esemplari, per altri solo 3. Di sicuro, il prezzo sarà stellare

· di Edoardo Nastri

La Casa omaggia il suo storico motore presentandone l'ultima versione "pura" (i prossimi saranno elettrificati). 780 cavalli, 600 esemplari, prezzo sui 330mila euro