Domenica 18 luglio si terrà la 6 Ore di Monza, il terzo round del Mondiale Endurance Wec 2021, che fa tappa per la prima volta nella sua storia all’Autodromo brianzolo. Un'occasione doppiamente speciale per Monza perché sarà il primo evento sportivo con pubblico dallo scoppio della pandemia (anche se gli ingressi sono stati contingentati rispetto alla capacità delle tribune).
I biglietti prevedono l’attribuzione del posto a sedere nel rispetto del distanziamento e si acquistano sul sito dell’impianto sportivo. L'unico ingresso a disposizione del pubblico sarà quello di Via Vedano, con apertura prevista alle 8:30.
Cerimonia d'apertura
Dalle 10:30 si potrà ascoltare il dj-set di Pakkio Sans, live dal podio del circuito, con una selezione di musica elettronica. Prima del via della gara, previsto per le 12, ci saranno l’esecuzione dell’Inno di Mameli suonato dalla Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, nata nel 1965 nel capoluogo piemontese, e il contestuale sorvolo del rettilineo di Monza di due elicotteri A-129D Mangusta del 5° Reggimento Aviazione dell’Esercito Rigel.
Due militari del Reggimento Nizza Cavalleria, inoltre, consegneranno al direttore di gara il tricolore utilizzato per dare inizio alla 6 Ore di Monza.