Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 00:13

Alfa Romeo e Sauber ancora insieme in F1.

Valerio Antonini ·

Alfa Romeo e Sauber Motorsport continueranno a lavorare insieme per prendere parta al campionato mondiale di Formula 1. Lo storico marchio italiano e il team svizzero con sede a Hinwill hanno prolungato il contratto di partnership con un accordo dalla validità pluriennale.

Appuntamento con la storia 

Dal suo ritorno allo sport nel 2018, la squadra ha visto crescere talenti come l’attuale pilota di punta della Ferrari Charles Leclerc e l’italiano Antonio Giovinazzi. In questa stagione un po’ sfortunata l’Alfa Romeo - ferma fino a questo momento a 2 punti in classifica - è attesa nel weekend dall’appuntamento con la storia: il Gran Premio di Silverstone, dove il 13 maggio del 1950 la scuderia italiana ottenne la sua prima vittoria iridata con l’Alfetta 158 guidata da Nino Farina. 

Il costruttore italiano trasferirà sulle sue auto sportive stradali, come la Giulia GTA, know-how e dotazioni specifiche sviluppate in collaborazione con la divisione Sauber Technology. “Alfa Romeo nasce per competere in pista”, dice Jean-Philippe Imparato, ceo di Alfa Romeo, “la Formula 1 rappresenta un laboratorio all'avanguardia per l’imminente elettrificazione della gamma. Inoltre il Motorsport offre l’esposizione globale che intendiamo sfruttare appieno per costruire un futuro di successo". 

Tag

Alfa Romeo  · Formula 1  · Sauber  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il progetto è della società di investimenti Usa 777 Partners che sta lavorando con un gruppo sportivo britannico al nuovo complesso nell'East End della Capitale

 

 

· di Edoardo Nastri

In occasione dei festeggiamenti per i 111 anni della Casa di Arese abbiamo incontrato il ceo. "Pronti al rilancio, ma non c'è domani senza elettrificazione"