Il rivenditore di auto d'epoca Michael Fröhlich ha acquistato la Ford Mustang posseduta dalla star di Hollywood Steve McQueen. Ora la vettura si trova a Mettmann vicino Düsseldorf. Fröhlich ha dichiarato alle agenzie tedesche di avere intenzione di metterla in vendita. Come offerta base sarebbe orientato sui 100mila dollari (circa 84mila euro). Diverse case d'asta hanno già manifestato il loro interesse: vista la folta schiera di fan dell'attore americano l'auto potrebbe arrivare a spuntare un prezzo record.
Auto di famiglia
Secondo i documenti del veicolo rilasciati dallo stato americano dell'Oregon, la leggenda di "Bullitt"(1968) Steve McQueen sarebbe stato il primo proprietario dell'auto, costruita nel 1969. Una Ford Mustang Fastback blu, che poi un conoscente avrebbe acquistato dalla vedova di McQueen Barbara Minty, in seguito alla morte dell'attore avvenuta nel 1980.
Fröhlich, che ha già venduto diverse vetture appartenute a proprietari celebri, a proposito dell'automobile ha dichiarato che "ha ricevuto la registrazione tedesca. Corre, sterza e frena, anche se molto logora. Sembra consumata e abbronzata dal sole, ma è autentica, una grande macchina".
Un tesoro privato
Ford nel 1969 l'ha modificata e messa a punto in fabbrica per l'appassionato pilota amatoriale McQueen. Solo attraverso le carte originali, i racconti della vedova Barbara e il materiale fotografico dell'epoca è stato possibile dimostrare che si trattasse dell'auto appartenuta all'attore.
La Ford Mustang GT del 1968 che McQueen ha guidato nei panni del detective Frank Bullitt è stata recentemente battuta all'asta per il prezzo record di 3,7 milioni di dollari. Non ci resta che vedere se la vettura realmente posseduta dall'attore nella vita di tutti i giorni riuscirà a spuntare un prezzo superiore a quella del suo alter ego cinematografico.