La terza generazione di Citroën ë-Berlingo - 176.738 unità vendute in tutto il mondo dal suo lancio nel 2018 - offre ora una nuova versione elettrica: autonomia a zero emissioni dichiarata nel ciclo Wltp di 280 chilometri e motore da 100 chilowatt.
Due versioni
Lo spazio regna all'interno del van multispazio: fino a 4mila litri, una lunghezza di carico di oltre 3 metri e un bagagliaio che può raggiungere i 2.126 litri. Modularità e vani portaoggetti ne facilitano i molteplici utilizzi: sedili ribaltabili, tendine rimovibili, tavolini e prese usb anche nella parte posteriore.
Dal punto di vista estetico, ë-Berlingo ha una carrozzeria compatta per facilitare le manovre e l'accesso a tutti i parcheggi. Il cliente può scegliere la lunghezza del proprio veicolo: 4,40 metri (versione M corta) o 4,75 (versione XL lunga). Indipendentemente dalla versione, l'altezza del veicolo rimane inferiore a 1,90 metri. Il veicolo M è disponibile in quattro versioni: Live, Feel, Feel Pack e Shine. Per quanto riguarda la variante XL è disponibile solo nella versione Feel Pack.
Tecnologia e sicurezza
Di serie aria condizionata, radio digitale con touchscreen da 5 pollici e kit vivavoce Bluetooth con porta usb, porta laterale destra scorrevole, sedile guida regolabile in altezza e sterzo regolabile in altezza e profondità volante, limitatore di velocità, assistenza alla partenza in salita, attivazione automatica degli anabbaglianti e Safety Pack (Active Safety Brake, Lane Departure Warning System, avviso di rischio di collisione, Coffee Break Alert, riconoscimento e segnalazione del limite di velocità), vani portaoggetti, specchietti retrovisori elettrici riscaldati. La versione Live è disponibile a partire da 35.300 euro. La top di gamma Shine invece è offerta da 39.650 euro.