Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 11:17

Tesla, al via in Italia gli ordini della Model Y.

Redazione ·

Tesla ha aperto i preordini per la Model Y anche ai clienti italiani ed europei. La vettura è prenotabile nella versione “Long Range”  con consegne stimate a partire da settembre e, contrariamente a quanto prevedevano i piani dell’azienda, le auto arriveranno da Shanghai.

Tesla aveva precedentemente pianificato di consegnare sul Vecchio Continente le Model Y costruite nella gigafactory di Berlino, ma la produzione è stata ritardata, a causa di difficoltà buratocratiche, e l’obiettivo di iniziare la produzione entro la metà dell’anno è sfumata. Quindi, piuttosto che aspettare che Berlino sia operativa, Tesla spedirà le auto da Shanghai in Europa, così da metterle sulla strada più velocemente.

Nonostante il fatto che le Model Y europee arriveranno dalla Cina, la nuova Model Y “Standard Range” non è attualmente disponibile per i clienti europei, così come l’edizione a 7 posti mentre per la versione “performance” servirà aspettare almeno fino al 2022.

Ritardi in alcune aree

Gli ordini sono stati aperti in quasi tutta Europa, anche se ci sono alcuni “ritardatari”. Via libera, oltre che nel nostro Paese, anche ai clienti di Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Islanda, Lussemburgo, Ungheria, Paesi Bassi, Norvegia, Austria, Polonia, Portogallo, Slovenia, Svizzera, Svezia e Finlandia.

Niente da fare, invece, almeno per ora per i clienti di Regno Unito, Irlanda e altri Paesi come la Romania a cui è consigliato di “rimanere informati” in attesa di novità.

505 chilometri di autonomia

Sul sito italiano di Tesla, la Model Y viene offerta al prezzo di 60.990 al netto degli incentivi. L’auto viene dichiarata con un’autonomia "stimata" di 505 chilometri e una velocità massima di 217 chilometri orari.

Tag

Gigafactory  · Italia  · Model Y  · Shanghai  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Auto che uniscono le caratteristiche di più carrozzerie diverse in un unico modello: gli esempi di Citroën C4 X e C5 X, Dacia Jogger e Tesla Model Y

· di Redazione

Anche i proprietari di elettriche di altri marchi potrebbero, entro l'anno, avere accesso alle colonnine veloci del costruttore. Chiude intanto la prima stazione a Los Angeles

· di Angelo Berchicci

Negli Usa il pacchetto Full Self-Driving della Casa californiana potrà essere acquistato su base mensile, pagando 99 o 199 dollari, in base alla versione di Autopilot

· di Redazione

Il costruttore californiano ha consegnato 201.250 veicoli elettrici nel secondo trimestre 2021. La Model 3 e il crossover Model Y le più vendute