Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 14:27

Stellantis, margini migliori del previsto.

Redazione ·

A poche ore dall'Electrification Day, l'evento digitale con cui Carlos Tavares annuncerà i primi dettagli della strategia elettrificata di Stellantis, il gruppo ha diffuso alcuni dati preliminari relativi alla performance finanziaria nel suo primo semestre di vita.

Un inizio promettente

Da gennaio 2021 (data in cui si è completata la fusione tra Fiat-Chrysler e Psa) a giugno Stellantis ha ottenuto margini operativi del 7,5%. Si tratta di un risultato superiore alle aspettative, le quali alla vigilia del 2021 prevedevano profitti semestrali del 5,5%.

Un risultato importante perchè raggiunto nonostante la crisi dei semi-conduttori che ha colpito duramente la produzione negli scorsi mesi. I margini di profitto riflettono anche un avvio promettente sul piano delle sinergie.

Secondo quanto dichiarato dal gruppo i risparmi nel primo anno di vita di Stellantis supereranno quelli che erano gli obiettivi inizialmente pianificati. Ulteriori dettagli finanziari verranno comunicati successivamente, in concomitanza con le novità elettrificate del gruppo.

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

30 miliardi di euro da investire in 5 anni per gigafactory, piattaforme, prodotti e batterie. Modelli a zero emissioni per ognuno dei 14 marchi: "Dal 2024 Alfa e-Romeo"

· di Redazione

L’annuncio del ceo di Stellantis Tavares all’Electrification Day del gruppo. La storica fabbrica di motori in Molise riconvertita per le batterie. Plauso dei sindacati

· di Colin Frisell

Lo stabilimento inglese diventa la casa dei veicoli commerciali leggeri e delle elettriche di Vauxhall, Opel, Peugeot e Citroën. Oltre 115 milioni di euro di investimento