Abarth, il marchio ad alte prestazioni appartenente al gruppo Stellantis, presenta la nuova “Collectors’ Edition”: si tratta della 695 Esseesse, nome caro alle radici nella storia del brand e ai suoi albori quando i kit di trasformazione degli anni Sessanta fecero la fortuna del patron Carlo Abarth.
La versione speciale è prodotta in tiratura limitata in soli 1.390 esemplari, suddivisi in 695 unità “Scorpion Black” e altrettante in “Grigio Campovolo”. Il team di ingegneri e designer si è ispirato al modello del 1964, ovvero a quel “cinquino” elaborato 695 Esseesse con una cilindrata aumentata a 690 centimetri cubici e 38 cavalli che raggiungeva i 140 chilometri orari. E fu subito un successo per gli amanti della sportività italiana.
Le novità
Nel disegnare la nuova Abarth 695 Esseesse l’obiettivo era migliorare ulteriormente le prestazioni e la ricerca si è dunque spinta verso la riduzione dei pesi, il bilanciamento e la cura aerodinamica. Il nuovo cofano in alluminio con doppia gobba, oltre a caratterizzare la nuova 695 Esseesse dal punto di vista estetico, pesa il 25% in meno e unito all’adozione dello scarico Akrapovic e ad altri interventi mirati, garantisce 10 chilogrammi in meno rispetto a una Abarth 595 Competizione. A questo elemento distintivo si unisce lo spoiler ad assetto variabile posteriore. In sintesi, la nuova Abarth 695 Essesse “Collector’s Edition” è la più veloce della gamma.
Dal punto di vista estetico, gli esterni mostrano una serie di elementi ispirati al passato e al presente, come i cerchi bianchi da 17 pollici, pinze Brembo rosse, logo 695 sulla fiancata e badge 695 Esseesse sul posteriore. La personalizzazione prosegue anche nell'abitacolo sulla fascia plancia in Alcantara, dove spicca, in basso a destra, una laseratura con la scritta 695 Esseesse.
Motore da 180 cavalli
La nuova 695 Esseesse è equipaggiata con il motore 1.4 T-jet che eroga 180 cavalli di potenza e una coppia di 250 newtonmetri, consente una velocità massima di 225 chilometri orari e accelerazione da 0 a 100 chilometri all'ora in appena 6,7 secondi. Il cambio è manuale, ma su richiesta, è disponibile il sequenziale robotizzato Abarth con palette al volante.
Infine, sul fronte della tecnologia e connettività, l’Abarth 695 Esseesse è dotata del sistema di infotainment Uconnect con navigatore, schermo touch screen da 7 pollici con predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto e radio digitale DAB. Ancora non sono stati resi noti i prezzi.