Anche il Canada si aggiunge alla lista di Paesi che hanno fissato una data per mettere definitivamente fine alle vendite di motori endotermici. Nello specifico, il governo dello Stato nord americano ha annunciato che entro il 2035 verranno bandite le immatricolazioni di autovetture a benzina e gasolio.
Negli ultimi anni, molti governi hanno avviato la transizione energetica, e se la Norvegia guarda al 2025 e l'Inghilterra al 2030, la maggior parte dei Paesi prevede l'abbandono dei motori a combustione proprio entro il 2035.
Il dibattito sugli incentivi
Il paese ha già introdotto agevolazioni di 5mila dollari per l'acquisto di nuovi veicoli elettrici sotto i 55mila dollari: è stato stabilito questo limite per evitare che gli incentivi giovassero ai consumatori benestanti che acquistano Tesla, Porsche e altri veicoli elettrici di lusso. Sotto questa soglia però troviamo solo le berline e le hatchback, segmenti poco gettonati in Canada, dove (come negli Stati Uniti) la maggior parte degli automobilisti preferisce suv e pickup.
Investimenti importanti
Sembra infatti che il governo stia discutendo dei provvedimenti per estendere le sovvenzioni ai veicoli più grandi e costosi. Un'iniziativa del genere non sorprende: basti pensare che nel 2020 i liberali hanno assegnato alla Ford of Canada 295 milioni di dollari per la conversione "elettrica" dello stabilimento di Oakville - specializzato nella produzione di suv.