Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 01:44

Mercedes, le auto come computer.

Redazione ·

Mercedes-Benz ha ufficializzato che nel 2024 sarà lanciato il nuovo sistema operativo proprietario MB.OS (Mercedes-Benz Operating System), frutto del lavoro di oltre 3mila ingegneri che stanno ultimando il software presso la sede di Sindelfingen, in Germania.

Nuovo modo di interazione

Sajjad Khan, chief technology officer di Mercedes, ha affermato che il software costituirà il "cervello" dell'auto e dialogherà con i sistemi cloud e i servizi IoT (Internet of Things) delle vetture della Stella. MB.OS consentirà aggiornamenti e upgrade durante l'intero ciclo di vita del veicolo, al pari di quanto accade con i moderni smartphone e computer.

Fornirà inoltre a Mercedes nuove opportunità per aumentare i ricavi, ad esempio offrendo abbonamenti a funzionalità digitali che potranno essere attivate o disattivate dal proprietario dopo l'acquisto del veicolo.

Miliardi di operazioni al secondo

L'introduzione della piattaforma attualmente in essere, MBUX (Mercedes-Benz User Experience), ha già rivoluzionato il funzionamento delle auto Mercedes. I punti di forza del sistema includono componenti hardware innovativi, come chip in grado di compiere miliardi di operazioni al secondo e schermi ad alta risoluzione dalla reattività incrementata, nonché un software adattivo che consentirà anche la massima personalizzazione.

Tag

MB.OS  · Mercedes Benz  · software  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Secondo le indiscrezioni la Casa presenterà a breve un modello inedito che sostituirà nella gamma le versioni a 2 porte di Classe C e Classe E

· di Carlo Cimini

Abbiamo provato la nuova generazione della berlina tedesca. Disponibile solo elettrificata e con tanta tecnologia derivata dalla Classe S. Prezzi da 51mila euro