Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 10:48

Aston Martin Vantage A3, omaggio alle origini.

Paolo Odinzov ·

Aston Martin ha presentato una edizione esclusiva della Vantage Roadster, prodotta in soli 3 esemplari, con cui celebra il centenario della sua più antica auto sopravvissuta fino a oggi: la A3. Ovvero il modello costruito nel 1921 che corrisponede al terzo dei cinque prototipi realizati dal costruttore prima dell'inizio della produzione in serie, ampiamente utilizzato al tempo dal co-fondatore dell'azienda Lionel Martin.

11 cavalli per battere ogni record

Dotata di un motore a 4 cilindri a valvole laterali da 1,5 litri e 11 cavalli, la A3 rappresentava una vettura simbolo del marchio inglese anche per i diversi record di velocità per auto leggere ottenuti: tra cui il primo posto all'Essex Motor Club Kop Hill Climb nel 1922, oltre ad aver girato nel famoso circuito di Brooklands a 84,5 miglia all'ora nel 1923.

Un'auto da museo

Oggi la A3 fa parte della collezione della Aston Martin Heritage Trust, che l'ha acquistata a un'asta nel 2002. Dopo essere stata riportata con mesi di lavoro alle condizioni originali, è stata fonte di ispirazione oer la esclusiva Vantage Roadster A3, che la divisione Q by Aston Martin ha realizzato proprio in occasione della fine del restauro e che verrà mostrata il 26 giugno in un evento dedicato al Dallas Burston Polo Club di Southam (nel Warwickshire).

Dettagli che ricordano l'antenata

Sia sulla carrozzeria che all’interno la Vantage Roadster A3 propone alcuni dettagli che richiamano l'antenata. Come la griglia unica con cornice in alluminio brillante e rete quadrata nera, oppure i pannelli parafango laterali fissati con un cinturino in cuoio, che riprendono il cofano motore in alluminio e la cinghia per fissare quast'ultimo presenti sull'auto del 1921. Le specifiche esclusive esterne prevedono poi anche un set di pinze dei freni in bronzo e le ruote su misura da 20 pollici forgiate in nero lucido.

Nell’abitacolo la Vantage Roadster A3 presenta invece dei sedili scanalati microforati, che riportano la stessa scritta utilizzata da Aston Martin sulle sue prime auto. Diverse componenti sono poi in ottone e sulla consolle centrale è presente un logo in rilievo.

"È giusto che questo grande marchio colga l'opportunità di celebrare il centenario del suo modello più antico sopravvissuto e sono entusiasta che il mio team sia stato in grado di creare questo tributo”, ha detto Simon Lane, direttore delle vendite Q e progetti speciali di Aston Martin.

Tag

Aston Martin  · Vantage  · Vantage Roadster A3  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa ha presentato una hypercar da oltre 1.000 cavalli. E' il risultato dei test che avrebbero dovuto dare vita a un'auto da corsa per Le Mans

· di Massimo Tiberi

Una granturismo affascinante per strada, e in grado di battersi ai massimi livelli in pista. Venne realizzata dal 1958 in collaborazione con la carrozzeria italiana

· di Angelo Berchicci

Per il suo piano di rilancio, il nuovo ceo Tobias Moers punta su elettrificazione (grazie ad AMG) e rinnovamento della gamma, ma ottimizzando le risorse. 10 novità entro il 2023